
ROMA, 28 GEN – Urge dizionario, scrive Sandra Amurri del Fatto Quotidiano, un dizionario Vendolese-italiano. Qualche esempio?
La parola colta per salvare la โsua comunitร โ naufraga nellโinfinito mare del dire e del fare. Vendola: โLโiconografia della modernitร โฆ lโapologia della parola della minoranzaโฆ interrompere il viaggio verso il sud delle agorร popolariโ. Dice: โNoi siamo con Tsipras, non contro Schulz ma per incontrarloโ. Segue la metafora del โDavide ellenico (Tsipras) contrapposto al Golia teutonico (lโEuropa dei tecnocrati)โ. Noi โabbiamo camminato fin qui nel deserto della sinistra e nella giungla delle destre, non mettiamo insieme unโarca di Noรจ improvvisataโ. Cita Adorno: โAmare รจ scorgere il simile nel dissimileโ. Pensando a Renzi? โNoi siamo un partito corsaro, dentro i dolori del popoloโ. Evoca la motocicletta del Che: โIl viaggio amoroso della politicaโ. E conclude: โNoi staremo nella terra di mezzoโ. Chissร se Gandalf andrร a salvarli?!