
Si uccide per i debiti. L’Alto Adige: “Piccolo imprenditore si dà fuoco in auto. Aveva un plico di fatture non pagate. Lavorava a Bolzano.”
Articolo 18, il governo si corregge. Il Messaggero Veneto: “Reintegro possibile anche per motivi economici. Protestano le imprese.”
Scuola: 1600 precari a rischio. Il Trentino: “Con l’abolizione delle graduatorie potrebbero essere esclusi. Molti sono over 35 e insegnano da più di dieci anni.”
Addio Bossi, c’è voglia di Liga. Il Corriere delle Alpi: “Monta la rivolta del Veneto dopo le inchieste che scuotono il Carroccio.”
Soldi a Bossi, Lega nella bufera. Il Mattino di Padova: “Le accuse al tesoriere Belsito: riciclaggio e truffa. Quattro indagati in Veneto.”
Picchiato, rischia di perdere l’occhio. La Provincia Pavese: “Pavia, il 14enne aggredito da un compagno all’uscita dall’Itis. E’ stato operato per la frattura.”
La denuncia shock di un insegnante. La Gazzetta di Mantova: “Io , prof umiliata nella classe zoo.”
Malori in serie per tredici operaie. La Nuova Ferrara: “Lavorano alla Patfrut, portate all’ospedale con sei ambulanze e un pulmino della Croce Rossa.”
Cgil, in 10mila bloccano la A1. La Gazzetta di Reggio: “Articolo 18, autostrada ferma. A Roma Monti trova l’accordo, c’è il reintegro.”
Case fantasma: 263 casi. Il Tirreno: “Livorno: il Catasto pubblica l’elenco degli edifici sospetti.”
Fiaccolata nella notte del ricordo. Il Centro: “L’Aquila, stanotte la cerimonia in memoria delle vittime del 6 aprile di tre anni fa, partecipa anche il ministro Barca.”
Masiello incastra Mister X. La Gazzetta del Mezzogiorno: “Il pagatore del derby sarebbe un fidatissimo della società salentina. Al telefono con la mamma: il pianto a dirotto dei calciatori indagati.”
Cellino: “Lascio il Cagliari.” L’Unione Sarda: “Il Comune pignora alla società 2 milioni e 800mila euro.”
Flotta sarda, conti in rosso. La Nuova Sardegna: “Il presidente Saremar: non siamo qui a fare pubblicità.”
Per leggere la rassegna stampa nazionale clicca qui