
ROMA – “I numeri di Expo? – scrive Gianni Barbacetto del Fatto Quotidiano -Ora sono diventati un problema politico. Posto a muso duro dal presidente del consiglio comunale di Milano, Basilio Rizzo, che ha mostrato di non credere alle cifre sui visitatori diffuse dal commissario Expo Giuseppe Sala”.
Non si tratta piรน soltanto dello scostamento tra previsioni e realtร giร segnalato dal Fatto Quotidiano: Sala ha dichiarato che nei primi due mesi dellโesposizione gli ingressi sono stati 6 milioni (2,7 a maggio e 3,3 a giugno), quindi 2,8 milioni in meno di quanto previsto nei documenti di Expo Spa (8,8 milioni, 4,1 a maggio e 4,7 a giugno), pari al -30 per cento. No, sono le stesse cifre di Sala a essere ora messe in dubbio: sono irragionevoli, troppo alte rispetto ai dati dei trasporti.
Il ragionamento รจ semplice. Sala sostiene che gli ingressi sono in media 100 mila al giorno, per fare 6 milioni in due mesi. Ma lโAtm (lโazienda dei trasporti milanesi) porta ad Expo 30 mila persone il sabato e circa 25 mila gli altri giorni. โLe altre come arrivano?โ, si chiede Rizzo. Poche in auto: i parcheggi sono in gran parte vuoti, tanto che i vertici Expo si stanno ponendo il problema di come evitare il pagamento di una penale di 3 milioni alla societร che li gestisce, Arriva/Deutsche Bahn, se nei sei mesi non saranno raggiunti gli 11 mila euro dโincassi. Poche in pullman e poche in treno, tanto che alla societร regionale Trenord sono preoccupati per aver rafforzato il servizio per avere le carrozze semivuote. I conti dunque non tornano. Anche raddoppiando generosamente i numeri Atm, si arriva a 3,5 milioni di visitatori nei primi due mesi. Si fatica a ipotizzare che possano arrivare a 4 milioni. Sala si รจ inventato oltre 2 milioni di ingressi in piรน? Il commissario continua a esibire un incrollabile ottimismo: โLa gente viene perchรฉ si รจ divertita e interessata ed il passaparola sta funzionandoโ. Lo sostiene il presidente del Consiglio Matteo Renzi, che perรฒ ha smesso di sparare cifre: โExpo sta andando benissimo, ci sono tanti leader ma anche tanti cittadini e turistiโ (…).