
ROMA – Bisogna tornare a Forza Italia, bisogna tornare allo spirito del ’94. Berlusconi, “scaricato” il Pdl cerca un nuovo canale di comunicazione, un nuovo “contatto” con gli elettori delusi e per farlo, in questi giorni, come raccontaย Francesco Verderami sul Corriere, ha parlato anche con ilย professor Becchi, l’ideologo del Movimento 5 Stelle. Ma cosa vuole fare Berlusconi? “Per ora โ racconta con ironia Gasparri โ oscilla a giorni alterni tra la grande alleanza di centrodestra e la guerra civile”.
Ecco uno stralcio dell’articolo di Verderami:
E in queste ยซoscillazioniยป coinvolge tutti i suoi interlocutori, fino a stupirli. Con stupore Mauro gli ha sentito descrivere lโaltro ieri a pranzo la pazza idea di aprire un rapporto con i Cinquestelle. Per venti minuti Berlusconi ne ha parlato, rivelando lโapertura di un canale di collegamento con Grillo, dopo un colloquio con il professor Becchi. Certo รจ singolare ritenere avviata una trattativa con il capo di M5S solo per aver discusso con chi viene considerato lโideologo del movimento: sarebbe come immaginare che si potesse stringere un patto con Bossi dopo aver chiacchierato con il professor Miglio.ย Ma il punto non รจ questo. Il punto รจ che Berlusconi gli ha parlato. Ai suoi commensali ha poi riferito di uno studio del professore โ ยซdal quale risulta che lโ80% del programma di Grillo coincide con il nostroยป โ evidenziando una conoscenza approfondita delle tematiche cosรฌ come delle dinamiche interne del movimento.
Ora, รจ vero che nel โ94 il Cavaliere riuscรฌ a conciliare lโinconciliabile, mettendo insieme la destra con la Lega, ed รจ altrettanto vero che dagli studi dei flussi elettorali risulta che il 25% dellโelettorato grillino proviene dal centrodestra. Tuttavia la matrice di M5S, glielo ricordano i suoi amatissimi sondaggi, ha un imprinting fortemente orientato a sinistra, e sarebbe impossibile ripetere lโimpresa di venti anni fa.ย Ma tanto basta per capire quanto Berlusconi in questa fase sia alla disperata ricerca di una scorciatoia. Che perรฒ non cโรจ. Perciรฒ Alfano lo esorta a intraprendere la via dellโinnovazione che passa in modo ineludibile dal difficile sentiero delle riforme costituzionali, e dunque dalla permanenza del governo fino al 2015. Ed รจ questo lโaltro nodo da sciogliere. Solo redigendo una nuova Carta e un nuovo sistema elettorale il bipolarismo di cui il Cavaliere รจ stato lโartefice potrebbe radicarsi, e i partiti si potrebbero riscattare dalla crisi in cui versano. Una crisi profonda, che emerge dai report riservati del Cavaliere, dove รจ documentato come le forze politiche faticano a dare risposte ai cittadini.ย Solo cosรฌ la futura foto del ยซgrandeยป centrodestra non sarebbe unโoperazione di Palazzo e non correrebbe il rischio di venire stracciata nelle urne. Chi starร sulla foto si vedrร . Ma tutti sono convinti che per scattarla serva il clic di Berlusconi, a partire da Alfano che si pone alla testa degli ยซinnovatoriยป.