Della variante Omicron per ora sappiamo ancora poco. Quel che รจ certo รจ che la nuova variante segnalata per la prima volta in Sud Africa sta spaventando i mercati e i Governi. Alcuni Paesi, come il Regno Unito e lโItalia, hanno giร deciso di introdurre nuove limitazioni per chi arriva da diversi paesi africani.
Cosa sappiamo della nuova variante Omicron
Andiamo con ordine. La nuova variante del Covid individuata in Sud Africa, la B.1.1.529, รจ stata chiamata Omicron (la lettera “O” dell’alfabeto greco) dallโOms. Lโorganismo Onu lโha classificata come โpreoccupanteโ.
Trasmissibilitร molto elevata, indebolimento dell’azione dei vaccini: cosa preoccupa della variante
Omicron, secondo il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc),ย potrebbe essere associata a una trasmissibilitร molto elevata, a un indebolimento dellโazione dei vaccini ma non a unโinfezione piรน grave. Dal canto suo lโAgenzia europea del farmaco (Ema) afferma che per il momento รจ โprematuroโ prevedere se per la B.1.1.529 sia necessario un adattamento dei vaccini.
Sulla rivista scientifica Nature la virologa Penny Moore, dell’Universitร del Witwatersrand a Johannesburg, chiarisce che sono necessarie circa due settimane per capire se e fino a che punto la nuova variante sia in grado di sfuggire agli anticorpi generati dai vaccini anti Covid, cosรฌ come alle difese dovute all’attivazione delle cellule T del sistema immunitario.
Massimo Zollo, genetista dell’Universitร Federico II di Napoli e coordinatore della Task force Covid-19 del Ceinge avverte che la B.1.1.529 potrebbe ingannare i vaccini perchรฉ sulla proteina Spike presenta un numero molto alto di mutazioni: per questo รจ necessario potenziare il tracciamento e accelerare la burocrazia per l’approvazione dei nuovi farmaci antivirali che bloccano la replicazione del virus nelle cellule. “Sono molto preoccupato da questa variante che ha tutte le carte in regola per essere piรน aggressiva delle precedenti: l’elevato carico di mutazioni sulla proteina Spike potrebbe renderla irriconoscibile agli anticorpi generati dai vaccini”, spiega.