Il Nobel per la Chimica 2009 è stato assegnato a Venkatraman Ramakrishnan, del Laboratorio britannico di Biologia molecolare di Cambridge, Thomas A. Steitz, dell’università americana Yale e ad Ada E. Yonath, dell’israeliano Weizmann Institute of Science di Rehovot.
L’Accademia svedese delle Scienze li ha premiati per le ricerche condotte sulla struttura e la funzione dei ribosomi, le strutture cellulari che fabbricano le proteine, traducendo le istruzioni contenute nel Dna dei mattoni della vita.
I ribosomi hanno inoltre un’importanza fondamentale in campo medico. L’israeliana Yonath è la terza donna premiata con un Nobel scientifico nel 2009. Il 5 ottobre il Nobel per la medicina è stato assegnato all’australiana Elizabeth H. Blackburn, dell’università della California a San Francisco, e alla sua allieva, l’americana Carol W. Greider, dell’università Johns Hopkins di Baltimora.