
ROMA – Una class action di tutti i tifosi italiani che vogliono essere rimborsati per il calcio scommesse: il Codacons ha promosso un’azione legale finalizzata a far ottenere a scommettitori e tifosi il risarcimento per il pesante danno morale e materiale subito.
“Il nostro scopo è far ottenere a tifosi e scommettitori delle partite truccate non solo il rimborso delle scommesse e dei costi sostenuti per biglietti dello stadio, abbonamenti alle pay-tv, spese per le trasferte, ecc., ma anche il risarcimento dei danni morali subiti per la buona fede tradita”, ha spiegato il presidente del Codacons, Carlo Rienzi.
Attraverso questa azione i tifosi possono chiedere fino a 1000 euro di indennizzo a testa, agendo non solo nei confronti dei soggetti responsabili della truffa, ma anche delle squadre di calcio coinvolte e degli enti sportivi che avevano il compito di vigilare ed evitare il verificarsi di simili episodi”.
In base alle prime stime del Codacons, il danno per i tifosi delle squadre coinvolte nello scandalo ammonterebbe al momento ad una cifra compresa tra gli 80 e i 100 milioni di euro.
L’associazione invita anche le società specializzate in scommesse sportive, a loro volta danneggiate dal fenomeno del calcioscommesse, ad agire al pari di tifosi e scommettitori e chiedere un congruo risarcimento.
Per scoprire come aderire all’iniziativa del Codacons clicca qui