Nel calcio l’incidenza della Sla รจ sei volte e mezza superiore rispetto alla media.
Lo rivela uno studio dell’universitร di Torino.
La ricerca, condotta dal professor Adriano Chiรฒ, ha preso in considerazione 7.000 calciatori professionisti che hanno giocato in Italia dal 1970 al 2000.
Su questi si sono registrati 8 casi di sclerosi laterale amiotrofica, percentuale nettamente maggiore rispetto a quella della popolazione normale (2,5 nuovi casi all’anno su 100.000 abitanti).
Ecco cos’รจ la Sla:
La sclerosi laterale amiotrofica, chiamata SLA, o anche morbo di Lou Gehrig, (dal nome del giocatore statunitense di baseball che fu la prima vittima accertata di questa patologia), malattia di Charcot o malattia dei motoneuroni, รจ una malattia degenerativa e progressiva del sistema nervoso che colpisce selettivamente i cosiddetti neuroni di moto (motoneuroni),
sia centrali – 1ยฐ motoneurone a livello della corteccia cerebrale, sia periferici – 2ยฐ motoneurone, a livello del tronco encefalico e del midollo spinale.
Fu descritta per la prima volta nel 1860 dal neurologo francese Jean-Martin Charcot, ed attualmente le sue cause sono ancora ignote.