Domenica alle 12 a Varsavia si terrร il sorteggio per stabilire la composizione dei gironi per le eliminatorie dellโEuropeo di calcio 2012 (9 giugno-1 luglio, in Polonia ed Ucraina).
LโItalia รจ nel gruppo delle nove teste di serie (con Spagna, Germania, Olanda, Inghilterra, Croazia, Portogallo, Francia e Russia).
La fase delle eliminatorie coinvolge 51 squadre, che saranno divise in sei gruppi da sei e tre da cinque.
Le nove vincitrici dei rispettivi gruppi e la migliore delle seconde vanno allโEuropeo con Polonia ed Ucraina, qualificate di diritto.
Le altre otto squadre giunte seconde disputeranno gli spareggi (con andata e ritorno).
Le quattro vincitrici si qualificano alla fase finale. Le eliminatorie si svolgono dal 3 settembre 2010 allโ11 ottobre 2011. Le date degli spareggi sono 11 e 15 novembre 2011.
Questa la composizione delle urne, oltre alle giโฆ citate teste di serie: โ urna 2: Grecia, Repubblica ceca, Svizzera, Serbia, Turchia, Danimarca, Slovacchia, Romania; โ urna 3: Israele, Bulgaria, Finlandia, Norvegia, Eire, Scozia, Irlanda, Austria, Bosnia; โ urna 4: Slovenia, Lettonia, Ungheria, Lituania, Bielorussia, Belgio, Galles, Macedonia, Cipro; โ urna 5: Montenegro, Albania, Estonia, Georgia, Moldavia, Islanda, Armenia, Kazakhstan, Liechtenstein; โ urna 6: Azerbaigian, Lussemburgo, Malta, Isole Faroer, Andorra, San Marino.