
ROMA – Il Tas ha ridotto da sei a quattro anni la squalifica di Michel Platini per la vicenda dell’inchiesta per la consulenza da due milioni di franchi svizzeri pagatagli dalla Fifa di Blatter. Lo si apprende dall’Ansa che cita fonti vicine allo stesso Platini.
Michel Platini lascerà nei prossimi giorni la presidenza dell’Uefa. Avendo ottenuto dal Tas solo una riduzione della squalifica (da 6 a 4 anni), l’ex campione si dimetterà dall’incarico: lo fanno sapere i suoi legali.
In merito ai due milioni di franchi svizzeri versati da Blatter a Platini nel 2011, per una consulenza svolta per la Fifa fra il ’98 e il 2002, la Fifa ha dunque ritenuto che Blatter abbia autorizzato un pagamento che non aveva alcuna base legale nell’accordo sottoscritto fra le parti. E sentenzia: “Né nella sua dichiarazione scritta né durante la sua audizione, Blatter è stato in grado di dimostrare la presenza di basi legali per questo pagamento. La sua affermazione di un accordo orale non è stato convincente ed è stata respinta”.
Discorso simile anche per Michel Platini. Anche nel caso del presidente della Uefa, la Fifa ritiene che non ci siano “basi legali” nell’accordo sottoscritto con Blatter che giustifichino quel pagamento. Per Platini anche una multa di 80 mila franchi svizzeri.