Joseph Blatter ricoverato in ospedale per troppo stress…

Joseph Blatter ricoverato in ospedale per troppo stress...Joseph Blatter ricoverato in ospedale per troppo stress...
Joseph Blatter ricoverato in ospedale per troppo stress…(foto Ansa)

ZURIGO – Joseph Blatter è stato ricoverato in ospedale a causa del “troppo stress”. Lo ha fatto sapere Klaus Stoehlker, portavoce del 79enne presidente della Fifa, spiegando che “i medici gli hanno detto di rimanere tranquillo e rilassato per un paio di giorni, e questo è quello che sta facendo”.

Blatter è stato recentemente sospeso per 90 giorni dal comitato etico della Fifa, dopo essere stato iscritto nel registro degli indagati, sospettato di gestione fraudolenta e appropriazione indebita. Blatter, rieletto a fine maggio per il quinto mandato Fifa, ha già comunque annunciato le sue dimissioni anticipate e il 26 febbraio sarà scelto il suo successore. L’avvocato di Blatter ha aggiunto che il capo della Federcalcio mondiale “si aspetta di tornare a casa a breve”, aggiungendo comunque che il presidente “sta bene”.

Qualche settimana fa Blatter aveva detto in un’intervista al Financial Times: ”Se vedete la mia faccia al momento dell’annuncio dell’assegnazione dei mondiali 2022 al Qatar si nota che non sono l’uomo più felice del mondo”. Il numero 1 della Fifa, Sepp Blatter, in una intervista al Financial Times, aveva indicato in quel momento l’inizio dei suoi problemi. ‘

‘C’era un patto segreto per l’assegnazione dei due mondiali consecutivi (2018 e 2022, ndr) a Russia e Stati Uniti, poi ci siamo trovati in una situazione in cui nessuno capiva perché la Coppa finiva in uno dei paesi più piccoli del mondo: c’era un accordo tra i leader FIFA perché il Mondiale 2018 venisse assegnato alla Russia e il Mondiale 2022 agli Stati Uniti. Un accordo diplomatico saltato per l’interferenza di Sarkozy”, disse Blatter che tirò in ballo ancora una volta Michel Platini: ”Una settimana prima dell’Esecutivo Platini mi confessò di non essere più con me a causa di un intervento di Sarkozy, che gli chiedeva di considerare la situazione della Francia”.

Published by
Alberto Francavilla