
Il rito dellāinsaziabile Juventus e del suo popolo si ĆØ ripetuto oggi per il 5/o titolo consecutivo del ciclo che ha eguagliato il record della Juve anni ā30 e del Grande Torino.
Stesso stadio, stesso tripudio per lo scudetto che ĆØ il 34/o della storia per il club bianconero ed i suoi tifosi, il 32/o per le istituzioni calcistiche, che hanno cancellato i due scudetti di āCalciopoliā, proprio 10 anni fa.
La passerella tricolore ĆØ stato un vero allenamento per la squadra di Allegri, con Barzagli al centro della difesa a tre in vista della finale di Coppa Italia, a Roma, dove mancherĆ Bonucci, squalificato. Non poteva capitare avversario più dimesso e depresso della Sampdoria che ha chiuso la stagione con le forze dellāordine agli ultimi allenamenti dopo la scoppola nel derby col Genoa. Lo sguardo triste del suo allenatore Montella era lāemblema dellāumore doriano, lāesatto opposto del clima festoso di tutto lo āStadiumā.
La Samp ĆØ diventata ancora più malmessa quando lāarbitro Gavillucci ha punito con un rosso probabilmente troppo severo lāintervento falloso in area dello slovacco Skriniar su Mandzukic. Era appena il 14ā², ma la Juventus era giĆ sullā1-0, grazie a un colpo di testa in tuffo di Evra sulla punizione calciata con precisione da Dybala. Il raddoppio dellāargentino dagli 11 metri ha chiuso lāultimissima pratica del trionfale campionato bianconero: rimasta in inferioritĆ numerica la Sampdoria ĆØ stata presa a pallate: Dybala (arrivato a 19 gol in campionato in questa stagione) ha fatto tris per suggellare lo show personale di un pomeriggio di grazia salutato dal pubblico con una standing ovation.
Nel secondo tempo si sono poi sfogati anche i difensori: Chiellini ha siglato il 4-0 con sinistro al volo da bomber, Bonucci ha completato la serie con un tocco da attaccante opportunista, sulla sponda, probabilmente involontaria, di Morata.
La Juventus punta adesso a chiudere con la conquista della Coppa Italia, sabato prossimo a Roma. Ed i suoi tifosi, la āvoglionoā ā hanno ricordato ad Allegri ā e vorrebbero tenere sia Pogba sia Morata. CosƬ la curva, come aveva iniziato con il coro āNon si vende Pogba, hanno chiuso con lāinvito allāattaccante spagnolo: āAlvaro Morata, resta con noiā.
Poi ĆØ stato il momento della sfilata dei campioni verso il podio in mezzo al campo, sotto lo sguardo compiaciuto del presidente Andrea Agnelli e di John Elkann, presidente di Exor e Fca, con tutti i tifosi in piedi a battere le mani: Chiellini e Caceres con i bimbi in braccio, Pogba, che ha fatto una giravolta sul nastro azzurro verso il palco, e via tutti gli altri fino allo staff tecnico guidato da Allegri e al capitano Buffon.
Alla sfilata tricolore non ha potuto partecipare solo lāinfortunato Marchisio, il primo ad essere ricordato dallo speaker, ed applaudito dai tifosi bianconeri.
Juventus-Sampdoria 5-0: video gol highlights, foto e pagelle. Juventus-Sampdoria 5-0, gol: Patrice Evra 5ā², Paulo Dybala rigore 14ā² e 36ā², Giorgio Chiellini 77ā² e Leonardo Bonucci 85ā².
Juventus batte Sampdoria 5-0 (3-0). Juventus (3-5-2): Neto 6, Bonucci 6.5, Barzagli 7, Chiellini 7, Lichtsteiner 6.5, Pereyra 6 (21ā² st Sturaro 6), Hernanes 7, Pogba 7, Evra 7, Dybala 8.5 (23ā² st Morata 6), Mandzukic 6.5 (30ā² st Zaza s.v.). (1 Buffon 34 Rubinho 16 Cuadrado 18 Lemina 20 Padoin 22 Asamoah 24 Rugani 27). All.: Allegri 7.
Sampdoria (3-5-1-1): Brignoli 6.5, Diakitè 5, Silvestre 5.5, Skriniar 5, Sala 5 (10Ⲡst Ranocchia 6), Correa 6 (30Ⲡst Soriano s.v.), Krsticic 5.5 Barreto 5, Dodò 5, Alvarez 5, Quagliarella 5 (41Ⲡst Ponce s.v.). (1 Puggioni 5 Cassani 9 Rodriguez 13 Pereira 17 Palombo 24 Muriel 28 Calò 29 De Silvestri). All.: Montella 5.
Arbitro: Gavillucci 6. Reti: nel pt 6ā² Evra, 15ā² (rig.) e 37ā² Dybala; nel st 32ā² Chiellini, 40ā² Bonucci. Angoli: 11-2 per la Juventus. Recupero: 0ā² e 0ā². Espulsi: 14ā² pt Skriniar (rosso diretto, fallo da rigore) Ammoniti: Chiellini, Hernanes e Sala per gioco scorretto Spettatori: 39.272 (ospiti 116), incasso 1.973.182 euro.
** I GOL ā 6ā² pt: punizione di Dybala, palla lunga ed Evra in tuffo, indisturbato, segna di testa. ā 15ā² pt: Skriniar atterra Mandzukic lanciato da Dybala, rosso allo slovacco e rigore che Dybala trasforma con un preciso tiro angolatissimo alla destra di Brignoli.
ā 37ā² pt: Dybala controlla al limite e scaglia un sinistro imprendibile per Brignoli. ā 32ā² st: su angolo, esce e smanaccia Brignoli, appena fuori area Chiellini spara un sinistro da attaccante allāincrocio.
ā 40ā² st: calcio dāangolo, Morata tocca di testa, al volo Bonucci spara in porta da due passi. I video con i gol e le azioni chiave dellāanticipo della 38° giornata di Serie A.
Juventus-Sampdoria 5-0, video gol: Leonardo Bonucci chiude la partita con un tocco ravvicinato che non lascia scampo ad Alberto Brignoli.
#JuveSamp 5-0 #bonucci #Juventus https://t.co/kziJi448Dz
ā AOitalienskfodbold (@AOItalienskFodb) 14 maggio 2016
Juventus-Sampdoria 4-0, video gol: Giorgio Chiellini batte Brignoli con un potente sinistro sugli sviluppi di un calcio dāangolo in favore dei bianconeri.
š ° #JuveSamp 4-0@chiellini festeggia con golazo la 400^ presenza con la #Juve! š šŖš#ForzaChi3llo #FinoAllaFine āŖā« pic.twitter.com/rDy9he2FSU
ā Cronache della Goeba (@lagoeba1897) 14 maggio 2016
Juventus-Sampdoria 3-0, video gol: Paulo Dybala fa doppietta con un sinistro imprendibile.
El gol numero 17 en #SerieA de Paulo Dybala que le estĆ” dando el 3-0 a la Juventus sobre Sampdoria 43ā² https://t.co/YQz4ed6ez3
ā SolamenteFĆŗtbol (@SolamenteFutbol) 14 maggio 2016
Il gol di Paulo Dybala visto dalla curva bianconera.
Juventus-Sampdoria 2-0 Rigore Dybala dalla curva della Juventus!!!: https://t.co/wwJ7lO3ITm tramite @YouTube ā The Face of Book (@fessbook3) 14 maggio 2016
Juventus-Sampdoria 2-0, video gol: Paulo Dybala raddoppia dagli undici metri. Rigore assegnato per un fallo da ultimo uomo di Skriniar (espulso) su Mandzukic.
[VIDEO] Juventus 2 Sampdoria 0: GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL DYBALA https://t.co/fHK1i5ryRz
ā Juventus FC (@JuventusGO) 14 maggio 2016
Juventus-Sampdoria 1-0, video gol: Patrice Evra batte Alberto Brignoli con un bel colpo di testa sottomisura.
1-0 ā½ļø Evra ! #JuveSamp #TeamJuve #Juve #Juve_France #Juventusfc #TeamItalia https://t.co/DHPqcHkwSi ā Sebou āŖļøā«ļø 3ļøā£4ļøā£ (@Seb0u75013) 14 maggio 2016
Juventus-Sampdoria, tutto esaurito allo Juventus Stadium per lāultima stagionale in campionato.
Luci acceseallo #Stadium,tutto pronto per la festa #Juventus e lāultima gara con la #Sampdoria #Hi5tory su @DiMarzio pic.twitter.com/3JKnIlXlH6 ā Marco Bovicelli (@MarcoBovicelli) 14 maggio 2016
Formazioni ufficiali di Juventus-Sampdoria. JUVENTUS ā Neto; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Pereyra, Hernanes, Pogba, Evra; Dybala, Mandzukic.
SAMPDORIA ā Brignoli; DiakitĆØ, Silvestre, Skriniar; Sala, Krsticic, Barreto, Dodò; Alvarez, Correa; Quagliarella. Classifica e calendario del campionato italiano di calcio di Serie A. Foto Ansa.
La classifica marcatori del campionato italiano di calcio di Serie A. ā 33 reti: Higuain (3 rigori-Napoli). 19 gol Paulo Dybala (Juventus). ā 16 reti: Icardi (1-Inter); ā 13 reti: Ilicic (2-Fiorentina); Eder (3-Sampdoria/Inter); Salah (Roma). ā 12 reti: Maccarone (Empoli); Kalinic (Fiorentina); Pavoletti (Genoa); Insigne (2-Napoli);
Belotti (4-Torino). ā 11 reti: Thereau (Udinese). ā 10 reti: Mandzukic (Juventus); Candreva (5-Lazio); Pjanic (1-Roma). ā 9 reti: D. Ciofani (1) e Dionisi (1) (Frosinone); Gilardino (Palermo). ā 8 reti: Destro (2-Bologna); Borriello (1-Carpi/Atalanta);
Paloschi (Chievo); Pogba (1-Juventus); Dzeko (1-Roma); Soriano (Sampdoria); Quagliarella (1-Torino/Samp); D.Zapata (Udinese). ā 7 reti: Gomez (Atalanta); Giaccherini (Bologna); Perisic (Inter); Morata (Juventus); Felipe Anderson (Lazio);
Callejon (Napoli); Vazquez (Palermo); Florenzi (2-Roma); Berardi (3), Defrel e Sansone (Sassuolo). ā 6 reti: Birsa (1-Chievo); Pucciarelli (Empoli); Suso (Genoa); Jovetic (1-Inter); Klose (Lazio); Bonaventura (Milan); Nainggolan, El Shaarawy e Gervinho (2-Roma); Muriel (Sampdoria); Pazzini (2) e Toni (3-Verona). ā 5 reti: Pinilla (Atalanta);
Lasagna (Carpi); Meggiorini e Pellissier (1-Chievo); Saponara (Empoli); Khedira e Zaza (Juventus); Niang (1-Milan); Hamsik (1) e Gabbiadini (1) e Mertens (Napoli); Totti (Roma); Floccari (Sassuolo/Bologna); Immobile (1-Torino). ā 4 reti: Denis (1-Atalanta);
Mounier (Bologna); Zielinski (Empoli); Babacar, Borja Valero (1) e G.Rodriguez (Fiorentina); Sammarco (Frosinone); Cerci (2-Genoa); Brozovic (Inter); Luiz Adriano (1-Milan); Biglia (1), Keita e Matri (Lazio); Cuadrado (Juventus); Hiljemark (Palermo);
Fernando (Sampdoria); Acerbi e Politano (Sassuolo); Baselli e Maxi Lopez (1-Torino); Badu (Udinese); E. Pisano e Ionita (Verona). ā 3 reti: Brienza e Rossettini (Bologna); Di Gaudio e Lollo (Carpi); Castro, Floro Flores, Inglese e N.Rigoni (Chievo); Alonso e Zarate (Fiorentina); Blanchard (Frosinone); Gakpe, Dzemaili, Laxalt, L.Rigoni (Genoa);
Ljaijc (Inter); Djordjevic e Parolo(Lazio); Alex e Antonelli (Milan); Allan (Napoli); Trajkovski (Palermo); Digne, Perotti (1-Genoa/Roma); Correa (Sampdoria); Floro Flores e Falcinelli (Sassuolo); Bruno Peres, Martinez e Benassi (Torino); Fernandes (1-Udinese). ā 2 reti: DāAlessandro, Conti e Cigarini (1-Atalanta); Donsah, Masina (Bologna); Mbakogu, Pasciuti (Carpi); Mancosu (1-Bologna/Carpi); Matos (Carpi);
Pepe (Chievo); Buchel, Paredes e Tonelli (Empoli); Blaszczykowski (Fiorentina); Paganini (Frosinone); Tachtsidis e Rincon (Genoa); DāAmbrosio e Murillo (Inter); Alex Sandro, Bonucci e Lemina (Juventus); Kishna, Lulic (Lazio); Menez (Milan); Djurdjevic, Goldaniga e G.Gonzalez (Palermo); Rudiger, Iago Falque, Manolas, Sadiq (Roma);
Cassano e Zukanovic (Sampdoria); DiakitĆØ (Frosinone/Sampdoria); Missiroli, Pellegrini (Sassuolo); Acquah, Bovo (1-Torino); Perica (Udinese); e Viviani, Helander e Siligardi (Verona). ā 1 rete: Bellini, Cherubin, Diamanti, De Roon, Kurtic, Paletta, Maxi Moralez, Stendardo, Toloi (Atalanta); Floccari e Gastaldello (Bologna); Gagliolo, Bianco, De Guzman, Lazzari, Letizia, Marrone, Sabelli, Verdi (1-Carpi); Cacciatore, Cesar, Dainelli, Hetemaj e Sardo (Chievo); Krunic, Laurini e Livaja (Empoli); Badelj, Bernardeschi, Mati Fernandez, Rebic, Roncaglia, M. Suarez, Tello e Verdu (Fiorentina);
Ajeti, Frara, Kragl, Soddimo e Russo (Frosinone); Figueiras, De Maio (Genoa); Biabiany, Felipe Melo, Guarin, Kondogbia, Medel, Miranda e Palacio (Inter); Hernanes, Barzagli, Padoin e Sturaro (Juventus); Bisevac, Mauri, Milinkovic-Savic e Onazi (Lazio);
Abate, Balotelli, Bertolacci, Boateng, Honda, Kucka, Mexes e C. Zapata (Milan); D. Lopez, El Kaddouri, Albiol e Chiriches (Napoli); El Kaoutari, Lazaar, Quaison, L. Rigoni e Struna (Palermo); De Rossi, Iturbe, Keita, Maicon (Roma); Alvarez, Christodoulopoulos, Ivan (Sampdoria); Duncan, Falcinelli, Magnanelli, Peluso (Sassuolo);
Jansson, Moretti, Molinaro, Vives, Zappacosta (Torino); Felipe, Adnan, Armero, Di Natale e Lodi (Udinese); Bianchetti, J. Gomez, Greco, Jankovic, Moras, Samir (Verona). ā 1 autorete: Toloi (Atalanta); Frey e Gamberini (Chievo); Camporese (Empoli); Ajeti (Frosinone); De Maio, La Manna e Tachtsidis (Genoa); Murillo (Inter);
Basta e Gentiletti (Lazio); Ely (Milan); Albiol (Napoli); Vitiello (Palermo); Manolas, Pjanic e Zukanovic (Roma); Krsticic e Moisander (Sampdoria); Consigli (Sassuolo); Avelar, Padelli, B. Peres (Torino); Armero (Udinese); Marquez (Verona). ā 2 autoreti: G. Gonzalez (Palermo).