LEEDS – Massimo Cellino ha chiuso l’accesso per le telecamere di Sky allo stadio Elland Road di Leeds, per Leeds-Derby County. Poi ci ha dovuto ripensare. E, “con riluttanza”, così come è scritto nel comunicato del Leeds, ha deciso di riammettere Sky per riprendere l’incontro di Championship (la Serie B inglese).
Il motivo della chiusura inizialmente decisa dall’ex presidente del Cagliari, non nuovo a trovate sui generis, erano le troppe volte che il Leeds è stato scelto da Sky per le dirette, scoraggiando la gente ad andare allo stadio. Spiega la Gazzetta dello Sport:
La società inglese si consola con la solidarietà di gran parte della stampa che ha compreso una protesta dovuta “allo sproporzionato numero di volte che Sky ha scelto il Leeds per le dirette”. Il club si lamenta inoltre dei continui cambi d’orario dovuti alle esigenze televisive che danneggiano giocatori e tifosi e se la prende anche con la Lega, che aveva minacciato di sanzionare il Leeds qualora non avesse consentito stasera l’ingresso delle telecamere: “Le sue regole dovrebbero proteggere l’integrità della competizione sportiva anziché essere usate come un bastone per picchiare il club per conto di Sky”.
Quella di stasera sarà la terza diretta tv stagionale per il Leeds, al quale Sky corrisponde dalle 100 mila alle 120 mila sterline (dai 135 mila ai 162 mila euro) per una partita trasmessa dal vivo.