
ROMA – Il Consiglio della Fifa riunito a Zurigo ha deciso che dal torneo del 2026 le squadre partecipanti alla fase finale del Mondiale saranno 48, invece delle 32 attuali.
Il torneo dunque sarà strutturato in 16 gruppi di tre squadre, ma solo a partire dal Mondiale 2026. Resta invece confermata la formula attuale per le due prossime edizioni del 2018 in Russia e del 2022 in Qatar.
Le novità: dalle norme “anti-biscotto” all’abolizione dei supplementari fino ai quarti di finale. La formula con 16 gruppi da 3 consentirebbe ai campioni di giocare sempre 7 partite: dopo i gruppi veloci, sempre eliminazione diretta dai sedicesimi. Verrà introdotto anche l’uso del ranking Fifa nei gruppi per evitare «biscotti», facendo giocare le prime due partite alla testa di serie; e probabile abolizione dei supplementari (si andrà direttamente ai rigori) fino ai quarti.