Rio 2016, Gabriele Rossetti oro nello skeet: 16/16, è stato perfetto
Rio 2016, Gabriele Rossetti oro nello skeet: 16/16, è stato perfetto RIO DE JANEIRO – Gabriele Rossetti ha vinto all’ultimo piattello la medaglia d’oro del tiro a volo specialità skeet alle Olimpiadi di Rio 2016: ha battuto nella finale a due lo svedese Marcus Svensson 16-15, determinante l’errore dell’avversario sull’ultimo dei suoi sedici piattelli. Nelle qualificazioni, Rossetti aveva battuto due francesi allenati dal padre, e il suo e’ il quinto oro dell’Italia ai Giochi. “Alleno gli avversari di Gabriele, ma il mio cuore batte sempre per lui”. Bruno Rossetti, bronzo dello skeet a Barcellona ’92, allena ora due tiratori francesi che si sono incrociati con il figlio Gabriele, nella qualificazione. “L’oro vinto oggi da Gabriele – ha detto il padre, presente alla finale vinta dal figlio – è una specie di rivincita dal mio terzo posto olimpico: ero primo e scivolai al terzo posto all’ultimo piattello. E lui oggi e’ diventato oro proprio all’ultimo piattello…”
“Mio padre non perse un bronzo, come dice lui, ma lo conquistò. E io oggi ho preso l’oro: abbiamo allargato la bacheca di famiglia, e questa medaglia è anche sua. Guida un’altra nazionale, ma il suo cuore è con me. Poi dico grazie al ct Andrea Benelli”. Gabriele Rossetti ha due dediche da fare per l’oro di Rio. “Mi è dispiaciuto battere Delaunay e Terras, i ragazzi guidati da mio papà Bruno – aggiunge -: sono rivali ma anche amici con cui spesso mi alleno. Ma oggi era io o loro, è lo sport”.
“Rossetti ha solo 21 anni ed è un fenomeno. Scrivetelo: vincerà altre Olimpiadi e quindi anche a Roma 2024”. Il presidente del Coni Giovanni Malagò gioisce, e intona il coro di ‘popopopò’ sulle tribune dell’impianto carioca di Deodoro dove il 21enne ragazzo toscano da molti considerato un predestinato del tiro oggi ha vinto l’oro olimpico dello skeet. “Quello che ha fatto l’Italia del tiro a volo a Rio è impressionante – aggiunge Malagò -: ha vinto 5 su 15 medaglie in tutto che questo sport metteva in palio a Rio, e questo nonostante in questo sport ci siamo molte variabili che possano decidere una gara. Siamo i più forti, ora avanti così”.
Initialize ads
Olimpiadi Rio 2016, diretta tv e streaming su Rai 2, Raisport 1 e Raisport 2. Le Olimpiadi di Rio 2016 saranno visibili in chiaro sui canali Rai, previste oltre 15 ore di diretta al giorno tra Rai 2, Raisport 1 e Raisport 2. Il calendario con tutte le gare degli atleti azzurri (cliccare qui). Il palinsesto completo di Rai 2 (cliccare qui) e lo streaming di Rai 2 (cliccare qui). Il palinsesto completo di Raisport 1 (cliccare qui) e lo streaming di Raisport 1 (cliccare qui). Il palinsesto completo di Raisport 2 (cliccare qui) e lo streaming di Raisport 2 (cliccare qui).
Rio 2016, judo. Matteo Marconcini perde ai quarti, ora va a ripescaggi
Rio 2016, Yuri Van Gelder ubriaco ed espulso: per web è "Lord of the drinks"
Rio 2016, pallanuoto. Buon esordio Setterosa, 9-3 al Brasile
Rio 2016, judo. Fuori azzurra Gwend: perde ai punti con n.1 mondo
Rio 2016, Giovanni Abagnale e Marco Di Costanzo in finale nel 'due senza'
Rio 2016, scherma (Garozzo): streaming-diretta tv, dove vedere Olimpiadi
Rio 2016, Federica Pellegrini: streaming-diretta tv, dove vedere stile libero-Olimpiadi FOTO ANSA
Rio 2016 doping, Phelps veleno su Efimova: "Giorno triste per lo sport"
Rio 2016, rissa tra tifosi: interrotto incontro di tennis
Il tifoso argentino viene portato fuori
Rio 2016: Usain Bolt, "trenino" con ballerine samba
Rio 2016, Helton Skelton: cosce presentatrice Bbc impazzano su Twitter
Michael Phelps ANSA/ETTORE FERRARI
Michael Phelps con i cerchi rossi del cupping a Rio 2016
Federica Pellegrini ANSA/ETTORE FERRARI
Francesca Dallapè e Tania Cagnotto ANSA/ETTORE FERRARI
Federica Pellegrini ANSA
Federica Pellegrini ANSA
Mirco Scarantino 56kg ANSA/ETTORE FERRARI
Aldo Montano si allena al villaggio Olimpico ANSA
Giovanni Pellielo ANSA/ETTORE FERRARI
Giovanni Pellielo ANSA/ETTORE FERRARI
Federica Pellegrini ANSA/ETTORE FERRARI
Gisele Bundchen alla cerimonia di Apertura delle Olimpiadi di Rio 2016 ANSA / CIRO FUSCO
Gisele Bundchen alla cerimonia di Apertura delle Olimpiadi di Rio 2016 EPA/ANTONIO LACERDA
Gisele Bundchen alla cerimonia di Apertura delle Olimpiadi di Rio 2016 EPA/ANTONIO LACERDA
Gisele Bundchen alla cerimonia di Apertura delle Olimpiadi di Rio 2016 EPA/SERGEY ILNITSKY
Gisele Bundchen alla cerimonia di Apertura delle Olimpiadi di Rio 2016 EPA/SERGEY ILNITSKY
Gisele Bundchen alla cerimonia di Apertura delle Olimpiadi di Rio 2016 EPA/ORESTIS PANAGIOTOU
Gisele Bundchen alla cerimonia di Apertura delle Olimpiadi di Rio 2016 EPA/ESTEBAN BIBA
Gisele Bundchen alla cerimonia di Apertura delle Olimpiadi di Rio 2016 EPA/ESTEBAN BIBA
Gisele Bundchen alla cerimonia di Apertura delle Olimpiadi di Rio 2016 ANSA/ETTORE FERRARI
Gisele Bundchen alla cerimonia di Apertura delle Olimpiadi di Rio 2016 EPA/SERGEY ILNITSKY
Gisele Bundchen alla cerimonia di Apertura delle Olimpiadi di Rio 2016 EPA/TATYANA ZENKOVICH
Gisele Bundchen alla cerimonia di Apertura delle Olimpiadi di Rio 2016 EPA/MICHAEL KAPPELER