PARIGI, FRANCIA ā Il fair play finanziario eā per tutti: lo ha ribadito ai microfoni di Sky il presidente dellāUefa Michel Platini. Come possono convivere, in una stessa competizione, squadre che seguono le regole del fair play finanziario e altre come Psg o Manchester City che spendono tanto sul mercato? āStrano, perchĆ© penso che erano soprattutto lāInter e il Milan che spendevano molti soldi ā le parole di Platini al termine dellāesecutivo Uefa ā Gli sceicchi erano più in Italia che negli altri Paesi.
Non si può dire questo, perchĆ© il fair play finanziario si metterĆ per tutti, che siano francesi, italiani, russi, inglesi, eccetera eccetera. Non ĆØ dunque una questione di nazionalitĆ . Quando il Presidente Moratti mette 100 milioni tutti gli anni, ĆØ uno sceicco italiano. Eā uguale, fa la stessa cosa.
E dunque non si può dire che lui poteva e adesso non possono più farlo altri. La linea deve essere uguale per tuttiā. Alla domanda se in Italia si sta tentando di rispettare i parametri del fair play finanziario, Platini dice: ā Tutti stanno tentando di farlo. Anche gli sceicchi del Manchester City e del Paris Saint Germain sono totalmente dāaccordo sul fair play finanziario. Eā una cosa che si farĆ dāobbligo, quindi non ci sono problemi su questo ā ha aggiunto ā E non ĆØ irreversibile, vuol dire che andremo avanti per quello che cāĆØ e dunque non ci sono problemi. Eā una bella cosa, non ĆØ facile ma arriveremo e avremo successoā.