Università italiane: troppo costose e poco utili. Nella classifica qualità-prezzo degli atenei l’Italia è al posto numero 78 con Bologna Cronaca Europa Società Università italiane: troppo costose e poco utili. Nella classifica qualità-prezzo degli atenei l’Italia è al posto numero 78 con Bologna Alessandro Avico Agosto 26, 2009 Dove si trovano le università più care e più inutili d’Europa? Semplice, in Italia, dove vi è...Read More
Ripresa o no?/ Ocse: il pil europeo si stabilizza nel secondo trimestre 2009: -0.1% rispetto al primo. In Italia -0,5%. Francia e Germania +0,3 agenzie Ripresa o no?/ Ocse: il pil europeo si stabilizza nel secondo trimestre 2009: -0.1% rispetto al primo. In Italia -0,5%. Francia e Germania +0,3 Sandro Agosto 19, 2009 Il prodotto interno lordo nell’area Ocse si è stabilizzato nel secondo trimestre 2009, rispetto al primo trimestre....Read More
Tariffe cellulari/ Costa caro parlare al telefonino in Italia, si risparmia di più nel nord Europa agenzie Tariffe cellulari/ Costa caro parlare al telefonino in Italia, si risparmia di più nel nord Europa luiss_vcontursi Agosto 11, 2009 Chiacchierare al cellulare? Attenzione perché potrebbe rivelarsi una vera e propria stangata. I più colpiti sono sicuramente...Read More
Guernsey, l’isola nella Manica dove i miliardari britannici se la godono pagando al massimo il 20 per cento di tasse agenzie Guernsey, l’isola nella Manica dove i miliardari britannici se la godono pagando al massimo il 20 per cento di tasse lgermini Agosto 10, 2009 Il panorama della Manica e della frastagliata costa occidentale di Guernsey che si gode dalla megavilla da...Read More
Berlusconi gonfia il petto: “Nessun governo ha fatto tanto in 14 mesi”. Poi annuncia: “Sempre più militari nelle città” e avverte la Rai “basta attaccarci, non ho niente di cui vergognarmi” agenzie Berlusconi gonfia il petto: “Nessun governo ha fatto tanto in 14 mesi”. Poi annuncia: “Sempre più militari nelle città” e avverte la Rai “basta attaccarci, non ho niente di cui vergognarmi” luiss_vcontursi Agosto 7, 2009 Apre la conferenza stampa per fare il punto sul lavoro svolto dal governo con una nota del...Read More
Ocse/ Superindice a giugno: l’Italia (insieme alla Francia) ha imboccato la strada della ripresa agenzie Ocse/ Superindice a giugno: l’Italia (insieme alla Francia) ha imboccato la strada della ripresa admin Agosto 7, 2009 Tra le principali economie dell’area Ocse l’Italia è l’unica, insieme alla Francia, che sta già dando segnali...Read More
Ocse/ Crisi sembra volgere alla fine, ”Segnali di potenziale ripresa in principali economie tra cui in Italia e Francia” agenzie Ocse/ Crisi sembra volgere alla fine, ”Segnali di potenziale ripresa in principali economie tra cui in Italia e Francia” lgermini Luglio 11, 2009 L’economia mondiale potrebbe aver raggiunto il punto di svolta: toccato il fondo, alcune delle principali potenze economiche...Read More
Crisi economica/ L’Italia sarà il primo paese a guidare la ripresa, lo dice l’Ocse agenzie Crisi economica/ L’Italia sarà il primo paese a guidare la ripresa, lo dice l’Ocse Elisa D'Alto Luglio 10, 2009 L’Italia potrebbe essere il primo paese a riprendersi dalla crisi. Lo dice l’Ocse, i cui Composite Leading...Read More
L’Italia un paese per vecchi. Nella scuola concorsi bloccati, negli uffici solo over 50. Intanto dalla Gazzetta ufficiale è scomparsa la norma “libera-posti” cara ai ministri Tremonti e Brunetta agenzie L’Italia un paese per vecchi. Nella scuola concorsi bloccati, negli uffici solo over 50. Intanto dalla Gazzetta ufficiale è scomparsa la norma “libera-posti” cara ai ministri Tremonti e Brunetta admin Luglio 8, 2009 Concorsi bloccati nelle scuole e nessuna assunzione, capilista nella politica che superano i 60 anni, nei tribunali...Read More
Grasso: il calcio non accetti soldi dagli sconosciuti. Il procuratore nazionale antimafia è intervenuto sull’allarme lanciato dall’Ocse di possibili infiltrazioni della criminalità nel calcio Sport Grasso: il calcio non accetti soldi dagli sconosciuti. Il procuratore nazionale antimafia è intervenuto sull’allarme lanciato dall’Ocse di possibili infiltrazioni della criminalità nel calcio admin Luglio 6, 2009 Pietro Grasso, procuratore nazionale antimafia interviene sull’allarme lanciato qualche giorno fa dall’Ocse sul rischio di infiltrazioni mafiose...Read More