ROMA – Non era il 1992, non ci fu una cena con Dell’Utri né tantomeno delle escort russe che a un certo punto si sedettero al tavolo: Mariotto Segni, leader della stagione referendaria che cambiò il sistema elettorale da proporzionale a maggioritario sancendo il passaggio da “Prima” a “Seconda Repubblica”, contesta una scena della serie tv Sky “1992”.
Nella quarta puntata della fiction sull’anno di Mani Pulite si vede il think tank messo su da Marcello Dell’Utri (con uomini di Publitalia e politici di Dc e Psi) cercare l’incontro con Mario Segni, che secondo il co-fondatore di Forza Italia sarebbe il personaggio più popolare di quel momento e un potenziale cavallo su cui puntare per l’immediato futuro.
Così non la pensa il pubblicitario Leonardo Notte, figura mai esistita ed interpretata da Stefano Accorsi. Notte si presenta in ritardo alla cena e nota l’esitazione di Segni (Massimo Wertmüller) nello scegliere il dolce “vorrei una mousse, anzi no: una crostata. Aspetti… abbia pazienza, ho cambiato idea: mi porti il menu…”). Il pubblicitario travolge l’esitante Segni: “Il dolce lo offre la casa”, e chiama a sedersi tre prostitute russe. Segni non gradisce affatto, si alza e se ne va. L’intesa fra il referendario e la lobby del Biscione fallisce. A Dell’Utri che lo accusa di aver volontariamente sabotato l’incontro, Notte risponde: “Ci ha messo mezz’ora solo per scegliere il dolce, Segni non va da nessuna parte”.
Il Segni vero, scrive Renato Bendetto sul Corriere della Sera, non si è alzato ma è rimasto a vedere tutto il resto di “1992”. E non l’ha presa bene: “Sono indignato. Hanno mistificato la realtà”:
«I rapporti tra movimento referendario e la nascita di Forza Italia sono parte di una storia più complessa, che ha inizio con l’offerta di alleanza di Berlusconi e si conclude con il mio rifiuto. Una storia politica, non fatta di prostitute. I contatti furono diretti», specifica. E di quella scena smentisce tutto. A cominciare dall’anno: non fu il 1992. «Il primo contatto con Berlusconi fu a casa di Gianni Letta, nell’ottobre del 1993: al tavolo c’erano Berlusconi e Confalonieri». E nessuna prostituta russa. In effetti quella di Sky è una fiction: «Anche se ispirate a fatti realmente accaduti le storie narrate sono frutto della fantasia degli autori», è chiaramente espresso all’inizio di ogni puntata di 1992 . Per Segni, «va bene mescolare realtà e finzione, ma quando nomi e cognomi sono quelli… Non puoi raccontare falsità e attribuirle a una persona specifica».
1992 serie Sky: Massimo Wertmuller-Mariotto Segni si alza dal tavolo
1992 serie Sky: Stefano Accorsi-Leonardo Notte e le escort russe
1992 serie Sky: Massimo Wertmuller-Mariotto Segni
1992 serie Sky, Massimo Wertmuller-Mariotto Segni, i due politici di Dc e Psi e Leonardo Notte-Stefano Accorsi
1992 serie Sky: Massimo Wertmuller-Mariotto Segni
Il cast di 1992 (Ansa)
Tea Falco (Ansa)
Tea Falco (Ansa)
Tea Falco (Ansa)
Tea Falco (Ansa)
Miriam Leone (Ansa)
Miriam Leone (Ansa)
Miriam Leone (Ansa)
Miriam Leone (Ansa)
Il cast di 1992 (LaPresse)
Il cast di 1992 (LaPresse)
Tea Falco e Miriam Leone (LaPresse)
Tea Falco e Miriam Leone (LaPresse)
Stefano Accorsi (LaPresse)
Stefano Accorsi (LaPresse)
Stefano Accorsi (LaPresse)
Stefano Accorsi (LaPresse)
Stefano Accorsi (LaPresse)
Stefano Accorsi (LaPresse)
Guido Caprino (LaPresse)
Guido Caprino (LaPresse)
Tea Falco (LaPresse)
Tea Falco (LaPresse)
Tea Falco (LaPresse)
Tea Falco (LaPresse)
Tea Falco (LaPresse)
Miriam Leone (LaPresse)
Miriam Leone (LaPresse)
(LaPresse)
(LaPresse)
Miriam Leone (LaPresse)
Miriam Leone (LaPresse)
Miriam Leone (LaPresse)
Miriam Leone (LaPresse)
Miriam Leone (LaPresse)
Miriam Leone (LaPresse)
Miriam Leone (LaPresse)
Il regista di 1992 Giuseppe Gagliardi (LaPresse)
Il produttore Lorenzo Mieli, gli sceneggiatori Stefano Sardo e Ludovica Rampoldi, il regista Giuseppe Gagliardi (LaPresse)
L’attore di 1992 Alessandro Roja (LaPresse)
L’attore di 1992 Alessandro Roja (LaPresse)
L’attore di 1992 Alessandro Roja (LaPresse)
L’attore di 1992 Alessandro Roja (LaPresse)
L’attore di 1992 Alessandro Roja (LaPresse)
L’attore di 1992 Domenico Diele (LaPresse)
L’attore di 1992 Domenico Diele (LaPresse)
Miriam Leone (LaPresse)
 
Fortunato Cerlino – “don Pietro Savastano” di Gomorra, con Giulia (LaPresse)
Fortunato Cerlino – “don Pietro Savastano” di Gomorra, con Giulia (LaPresse)
Francesca Chillemi (LaPresse)
Francesca Chillemi (LaPresse)
Emilio Carelli (LaPresse)
Rosaria Renna di Rds (LaPresse)
L’attore di 1992 Rodolfo Corsato (LaPresse)
L’attore di 1992 Tommaso Ragno (LaPresse)
Francesca Chillemi (LaPresse)
Emilio Carelli (LaPresse)
Claudio Ranieri con la figlia Claudia, che ha sposato l’attore Alessandro Roja (LaPresse)
Claudio Ranieri (LaPresse)
Paola Saluzzi (LaPresse)
Lo sceneggiatore e regista Roan Johnson (LaPresse)
Marco Palvetti, “don Salvatore Conte” in Gomorra (LaPresse)
Marco Palvetti, “don Salvatore Conte” in Gomorra (LaPresse)
Yvonne Sciò (LaPresse)
Yvonne Sciò (LaPresse)
Yvonne Sciò (LaPresse)
(LaPresse)
Andrea Sartoretti (LaPresse)
Andrea Sartoretti (LaPresse)
Giovanna Melandri (LaPresse)
Giovanna Melandri (LaPresse)
(LaPresse)
(LaPresse)
(LaPresse)
(LaPresse)
Simona Ventura con Gero Carraro (LaPresse)
Simona Ventura (LaPresse)
Simona Ventura (LaPresse)
Simona Ventura con Gero Carraro (LaPresse)
Simona Ventura con Gero Carraro (LaPresse)
Simona Ventura con Gero Carraro (LaPresse)
Michele Santoro con la moglie Sanja Podgajski (LaPresse)
Maria Pia Calzone (LaPresse)
Maria Pia Calzone (LaPresse)
Michele Santoro con la moglie Sanja Podgajski (LaPresse)
Maria Pia Calzone (LaPresse)
Francesco Montanari e Andrea Delogu (LaPresse)
L’attore di 1992 Domenico Diele (LaPresse)
L’attore Andrea Bosca (LaPresse)
L’attore Andrea Bosca (LaPresse)
Maria Pia Calzone (LaPresse)
Francesco Montanari e Andrea Delogu (LaPresse)
Francesco Montanari e Andrea Delogu (LaPresse)
Francesco Montanari e Andrea Delogu (LaPresse)
Daniela Virgilio (LaPresse)
Francesco Montanari e Andrea Delogu (LaPresse)
L’attrice Claudia Potenza (LaPresse)
Alessandro Roja (LaPresse)
Il regista della serie Sky Giuseppe Gagliardi con la moglie Silvia Degrandi, attrice che in 1992 è Rachele Manni (LaPresse)
L’attrice Claudia Potenza (LaPresse)
Daniela Virgilio (LaPresse)
Il regista della serie Sky Giuseppe Gagliardi con la moglie Silvia Degrandi, attrice che in 1992 è Rachele Manni (LaPresse)
Luca Telese (LaPresse)
Daniela Virgilio (LaPresse)
Daniela Virgilio (LaPresse)
Luca Telese (LaPresse)
Alba Rohrwacher e Saverio Costanzo (LaPresse)
Alba Rohrwacher e Saverio Costanzo (LaPresse)
Alba Rohrwacher e Saverio Costanzo (LaPresse)
L’attore di 1992 Guido Caprino (LaPresse)
L’attore di 1992 Guido Caprino (LaPresse)
Alba Rohrwacher e Saverio Costanzo (LaPresse)
L’attore Giorgio Borghetti (LaPresse)
L’attore Giorgio Borghetti (LaPresse)
Maria Latella (LaPresse)
Miriam Leone (LaPresse)
Stefano Accorsi (LaPresse)
Stefano Accorsi (LaPresse)
Miriam Leone (LaPresse)
Miriam Leone (LaPresse)
Miriam Leone (LaPresse)
Tea Falco (LaPresse)
Alessandro Roja e Jake la Furia dei Club Dogo (LaPresse)
Tea Falco (LaPresse)
Tea Falco (LaPresse)
Tea Falco (LaPresse)
Marco D’Amore, “Ciro” di Gomorra (LaPresse)
Marco D’Amore, “Ciro” di Gomorra (LaPresse)
Alessandro Roja e Jake la Furia dei Club Dogo (LaPresse)