Fuori Santoro, dentro Fiorello. I palinsesti Rai 2011-2012

ROMA – La Rai ha presentato i nuovi palinsesti per la stagione 2011 – 2012. Tra le principali novità c’è il ritorno di Fiorello, che avrà uno spazio tutto per lui su Rai Uno. Ecco rete per rete cosa offrirà la nuova stagione televisiva del servizio pubblico.

Rai Uno

Le serate con Fiorello, il nuovo show condotto da Pino Insegno, a meta’ autunno ancora il grande teatro di Eduardo portato in scena da Massimo Ranieri con Questi Fantasmi, un ridimensionamento in due serate per Miss Italia e alla domenica una promozione con raddoppio per Massimo Giletti e la sua Arena, la conferma di Lorella Cuccarini, il tandem di access prime time Qui Radio Londra – Soliti Ignoti. Questo il palinsesto d’autunno di Raiuno, tra conferme e novita’, annunciato stasera a Roma agli inserzionisti della Sipra. Da sciogliere il nodo Lotteria Italia, che quest’anno per la prima volta potrebbe essere abbinata non a uno show di prime time, ma soltanto alla Prova del cuoco.

PRIME TIME: Domenica: fiction; Lunedi’: fiction e in pieno autunno (a novembre) il ritorno di Fiorello in quattro o cinque puntate. Martedi’: fiction con l’inserimento di alcuni eventi calcistici della Nazionale italiana; Mercoledi’: Me lo dicono tutti, condotto da Pino Insegno dal 21 settembre, uno show comico con candid camera e vip. Sempre il mercoledi nel palinsesto ci potranno essere il calcio della Champions League, la fiction e, novita’, alcuni approfondimenti giornalistici condotti da Bruno Vespa e a meta’ autunno Questi fantasmi; Giovedi’: fiction; Venerdi’: I migliori anni con Carlo Conti, dal 16 settembre, ancora un viaggio nella memoria e nei memorabilia del paese; Sabato: Ti lascio una canzone, il talent musicale condotto da Antonella Clerici, dal 17 settembre.

SECONDA SERATA: Domenica: Speciale Tg1 e dal lunedi’ al giovedi’ ancora Porta a porta condotto da Bruno Vespa dal 20 settembre, mentre il venerdi’ andra’ in onda lo storico settimanale del Tg1 Tv7.

ACCESS PRIME TIME: Qui Radio Londra, condotto da Giuliano Ferrara dal lunedi’ al venerdi’, dal 19 settembre dopo il Tg1 e a seguire Soliti ignoti, il game con Fabrizio Frizzi in onda anche il sabato e la domenica a partire dall’11 settembre.

DAY TIME: Unomattina condotto da Elisa Isoardi e Franco Di Mare dal lunedi’ al venerdi; confermate poi le rubriche Occhio alla spesa con Alessandro Di Pietro e La prova del cuoco con Antonella Clerici. Il sabato poi Miriam Leone e Tiberio Timberi condurranno Unomattina in famiglia. Tra le novita’ a novembre The doctors con Georgia Luzi su temi legati alla salute. Tutti confermati i programmi del day time, compresa La vita in diretta presentata da Mara Venier, mentre nel preserale resta L’eredita’ condotto da Carlo Conti anche il sabato e la domenica. Nel pomeriggio festivo dal 18 settembre L’arena condotto da Giletti avra’ in aggiunta anche uno spazio Tutti per uno (non c’e’ invece Domenica in…amori) e nella parte finale Domenica in diretta condotta da Lorella Cuccarini.

FICTION: E’ il genere ‘forte’ della rete con una media superiore al 21%: saranno 11 serie, 13 miniserie. Tra i titoli Noi Credevamo di Mario Martone, il progetto speciale sulla violenza alle donne con 4 tv movie e poi le serie Don Matteo e Il commissario Nardone, Tutti pazzi per amore 3, le miniserie Cenerentola e La figlia del capitano, entrambe con Vanessa Hessler, Il generale della Rovere interpretato da Pierfrancesco Favino.

Rai Due

Orfano di ‘Annozero’, il palinsesto di Rai2 puo’ contare su due nuovi programmi in seconda serata. Il prime time e’ occupato quasi completamente dalle serie tv, se si escludono un nuovo talent musicale, ‘Voyager’ rinnovato e il programma ‘Due’. Per l’informazione resta ‘L’ultima parola’, mentre nel pomeriggio arriva ‘Magazine sul 2’. Tra i fiori all’occhiello, la serie animata ‘Il piccolo principe’.

PRIME TIME: Tante serie tv in esclusiva. Tornano ‘N.C.I.S.’, ‘N.C.I.S. – Los Angeles’, ‘Hawaii Five-O’, ‘Blue Bloods’ e ‘The Good Wife’. In chiaro anche le nuove stagioni di ‘Criminal Minds’ (il giovedi’ al posto di ‘Annozero’), ‘Castle’ e ‘Body Of Proof’. In arrivo dal 13 settembre un nuovo talent musicale dal titolo ancora da definire al posto di ‘X Factor’. In programma poi quattro nuove puntate di ‘Due’: due protagonisti della musica italiana che cantano insieme e si raccontano senza ausilio del conduttore.

SECONDA SERATA: Lunedi’ 12 settembre scattera’ la serie ‘Delitti Rock’, con Massimo Ghini, per fare luce su alcuni casi irrisolti della storia del rock. Da mercoledi’ 21 settembre arriva anche ‘Sbarre’: trasmissione, realizzata in forma di docufiction, che mette a confronto un ragazzo che ha commesso piccoli reati con un detenuto condannato a numerosi anni di prigione. Per l’informazione confermato ‘L’ultima parola’ con Gianluigi Paragone, in onda da venerdi’ 23 settembre.

DAY TIME: Ad animare il mezzogiorno di Raidue, da 22 anni, e’ ‘I Fatti Vostri’, in onda dal lunedi’ al venerdi’ (con inizio il 19 settembre), con Giancarlo Magalli, Adriana Volpe, Marcello Cirillo, Gegia e l’astrologo Paolo Fox. Nei pomeriggi feriali, da lunedi’ 19 settembre alle 14, il nuovo ‘Magazine sul 2′, condotto da Lorena Bianchetti e Milo Infante, che si occupera’ dell’attualita’, con un’attenzione particolare ai problemi dei ragazzi e delle giovani famiglie. Il sabato resta in programma Top Of The Pops con Ivan Olita e Gaia Ranieri.

WEEK-END: Da domenica 11 settembre torna ‘Quelli che’, condotto, per la decima stagione consecutiva, da Simona Ventura. Il 17 settembre, alle 11.30, riecco ‘Mezzogiorno in Famiglia’, la trasmissione condotta ogni sabato e domenica da Amadeus, Laura Barriales e Sergio Friscia, con la partecipazione di Paolo Fox. Confermati anche ‘Sereno Variabile’, ‘Ragazzi c’e’ Voyager!’, ‘A come AVVENTURA’ e ‘Sulla via di Damasco’.

RAGAZZI: Il sabato e la domenica dalle 7 un nuovo programma per piccoli aspiranti maghi, ‘Cartoon Magic’, con Ruggero Pasquarelli e Ambra Lo Faro. All’interno della trasmissione verranno lanciate alcune novita’ dell’animazione di Rai2, a partire da ‘Il piccolo principe’, capolavoro tratto dal romanzo di Antoine de Saint-Exupery, e ‘Huntik 2: La leggenda e’ tornata!’. Nei giorni feriali confermato ‘L’Albero Azzurro’, mentre tra i cartoni animati due novita’ dal mondo Disney: ‘Vita da pesci’ e ‘Jake e i pirati dell’isola che non c’e”. In programma anche ‘Geronimo Stilton 2’, ‘Spike team’ e quattro film di animazione per la tv, firmati ‘Winx Club’.

Rai Tre

Tante conferme nel palinsesto di Rai3 che – forte di una crescita di share lo scorso anno dello 0,43% nell’intera giornata (media dell’8,78%) e dello 0,37% in prime time (media del 9,50%) – punta ancora su informazione e infotainment. Torneranno in onda ‘Ballaro”, ‘Che tempo che fa’, ‘Parla con me’ e ‘Report’, anche se i contratti di Serena Dandini e Milena Gabanelli sono in attesa di rinnovo. Non c’e’, invece, almeno per ora, l’evento dello scorso autunno ‘Vieni via con me’, che potrebbe finire su un’altra rete. Tra le novita’ la serie ‘The defenders’ e la domenica ‘La musica racconta’.

PRIME TIME: La domenica sera tornano Riccardo Iacona con ‘Presadiretta’ e Milena Gabanelli e la sua squadra con ‘Report’. Il martedi’ ecco ‘Ballaro”, con la conduzione di Giovanni Floris e le ‘copertine’ di Maurizio Crozza. Federica Sciarelli, reduce dal successo della passata stagione, sara’ nuovamente al timone di ‘Chi l’ha visto?’. Torna anche ‘Mi manda Raitre’, tornato in onda a fine aprile rinnovato nel concept e nella conduzione, affidata ad Edoardo Camurri. Spazio poi al cinema: in prima visione Vincere di Marco Bellocchio, Noi credevamo di Mario Martone e Questione di cuore di Francesca Archibugi. Al lunedi’ oltre ai film tornano gli Speciali di ‘Che tempo che fa’ di prima serata. Il programma, Fabio Fazio, Luciana Littizzetto, Massimo Gramellini, Filippa Lagerback, resta invece confermato il sabato e la domenica in access prime time. In arrivo anche una nuova serie Usa in prima visione, ‘The defenders’, con Jim Belushi. Il sabato sera appuntamento con ‘Superquark’ di Piero Angela.

SECONDA SERATA: Molte le conferme, a partire da ‘Parla con me’, con Serena Dandini e Dario Vergassola. La domenica sera una novita’: ‘La musica racconta’, in compagnia del grande jazzista Stefano Bollani, che affida alla musica la funzione di legare insieme racconti ‘a tema’, sviluppati con la presenza di ospiti, la visione di filmati e l’esecuzione di brani dal vivo in studio. Al sabato tornano gli appuntamenti con la cronaca giudiziaria e il noir: ‘Un giorno in pretura’ di Roberta Petrelluzzi, e ‘Amore criminale’, con Camila Raznovich.

DAYTIME: Anticipato alle 8 ‘Agora”, l’appuntamento con l’informazione condotto da Andrea Vianello. La mattinata prosegue nei giorni feriali con i programmi sul centocinquantenario, da cui prende spunto anche ‘Apprescindere’, condotto da Michele Mirabella. In palinsesto poi ‘Le storie’ di Corrado Augias. Nei pomeriggi feriali ‘Geo e Geo’ con Sveva Sagramola, mentre la domenica Licia Colo’, al timone di ‘Alle falde del Kilimangiaro’, avra’ uno spazio piu’ ampio, fino alle 19.

Published by
Alberto Francavilla