ROMA – Al termine della seconda serata del Festival di Sanremo 2020, sul podio si attestano Francesco Gabbani al primo posto con Viceversa, le Vibrazioni al secondo posto con Dov’è e Piero Pelù al terzo con Gigante. Junior Cally, il rapper criticato per i testi delle canzoni che inneggerebbero alla violenza contro le donne, è stato accolto freddamente dal pubblico nel teatro Ariston e si ritrova al 24° e ultimo posto della classifica generale.
Signore del festival per la seconda serata sono le giornaliste Laura Chimenti ed Emma D’Aquino, oltre alla travolgente Sabrina Salerno. Immancabili Fiorello e Tiziano Ferro al fianco di Amadeus.
La seconda serata del Festival è iniziata con una grande performance di Fiorello, che aveva promesso a Maria De Filippi di vestire i suoi panni se la prima serata avesse avuto un buon share. Amadeus con il 52% della prima serata ha battuto ogni aspettativa e così Fiorello veste i panni di Maria, che gli telefona e in diretta salute il pubblico dell’Ariston e a casa.
La serata inizia con la sfida delle Nuove Proposte, che con voto diretto si aggiudicano un posto per la semifinale di venerdì 7 febbraio: Fasma e Marco Sentieri si aggiudicano il posto verso la finale, battendo rispettivamente Gabriella Mattinelli e Lula e Matteo Faustini.
Showman della serata resta Fiorello, che torna sul palco a più riprese tra battute ad Amadeus, presentatore e direttore artistico, e performance con la sua “La classica canzone di Sanremo”, un divertente inedito. E non è mancata nemmeno la sorpresa, con Fiorello che trascina sul palco dell’Ariston l’amico e campione di tennis Novak Djokovic, che intona “Terra Promessa” di Eros Ramazzotti, mentre Amadeus è “retrocesso” a raccattapalle.
Momento commovente invece quando Amadeus ricorda Fabrizio Frizzi, che proprio il 5 febbraio avrebbe compiuto 62 anni. “Oggi è il suo compleanno, se fosse qui avrebbe presentato lui il Festival”, dice il direttore artistico invitando sul palco la moglie Carlotta Mantovan in un sentito momento di standing ovation per il conduttore scomparso.
Poi iniziano a sfidarsi i Big tra i cantanti in gara, intramezzati dalle performance di Tiziano Ferro e Massimo Ranieri, che cantano “Perdere l’amore”. Tra gli ospiti della serata, anche Sabrina Salerno che inciampa sulla “maledetta” scala dell’Ariston e invoca l’aiuto di Amadeus per la scarpa incastrata nello scalino.
A infiammare il pubblico in teatro anche l’esibizione dei Ricchi e Poveri, per la prima volta in 40 anni di nuovo insieme, e l’arrivo di Zucchero che fa ballare tutta la sala. Toccante invece l’esibizione di Paolo Palumbo, malato di Sla, che lancia un importante messaggio: “Le peggiori disabilità sono quelle della mente di chi è intollerante”.
Festival di Sanremo 2020, la classifica generale della seconda serata
1 – Francesco Gabbani
2- Le Vibrazioni
3 – Piero Pelù
4 – Pinguini tattici nucleari
5 – Elodie
6 – Diodato
7 – Irene Grandi
8 – Tosca
9 – Michele Zarrillo
10 – Levante
11 – Marco Masini
12 – Alberto Urso
13 – Giordana Angi
14 – Raphael Gualazzi
15 – Anastasio
16 – Paolo Jannacci
17 – Achille Lauro
18 – Enrico Nigiotti
19 – Rita Pavone
20 – Riki
21 – Elettra Lamborghini
22 -Rancore
23 – Bugo e Morgan
24 – Junio Cally
Festival di Sanremo 2020, la classifica parziale Demoscopica (Composta da 300 persone in sala)
1 – Francesco Gabbani
2 – Piero Pelù
3 – Pinguini Tattici Nucleari
4 – Tosca
5 – Michele Zarrillo
6 – Levante
7 – Giordana Angi
8 – Paolo Jannacci
9 – Enrico Nigiotti
10 – Elettra Lamborghini
11 – Rancore
12 – Junior Cally