ROMA – Tre milioni di spettatori. Per “Socrate, il merito in tv” la prima puntata è un successo. Il programma, condotto da Tiberio Timperi e Sofia Bruscoli nasce da un’idea di Cesare Lanza frutto di un’iniziativa nata sul web, il “movimento Socrate”, che ha come obiettivo quello di premiare il merito in tutte le sue forme.
L’idea di Lanza, quindi, è stata quella di portare anche in tv il tema della meritocrazia. Un’ambizione che ha coinvolto tutti gli aspetti della realizzazione dello show a partire dall’orchestra, composta dai migliori allievi dei conservatori italiani e diretta dal Maestro Leonardo De Amicis.
Tra i momenti più significativi della trasmissione quello dedicato al merito nascosto dei ghostwriter, al carosello, con i grandi registi che ne decretarono il successo, alla presenza di testimonianze dei cosiddetti ”cervelli in fuga” e ad altri giovani che, nonostante le difficolta’, in Italia sono riusciti ad imporsi.