Il presidente statunitense Barack Obama è arrivato al Cairo, tappa principale del suo viaggio oltreoceano che lo porterà, dopo il Medio Oriente, a Dresda, in Germania, e in Normandia per le celebrazioni del sessantacinquesimo anniversario del D-day. Tappa attesissima, quella del Cairo, perché qui oggi il presidente Usa pronuncerà all’Università del Cairo l’attesissimo discorso al mondo islamico.
Obama ha lavorato sino all’ultimo momento al testo del discorso sul dialogo col mondo musulmano che pronuncerà all’Università del Cairo. La Casa Bianca ha rivelato che Obama, che ha cominciato a scrivere il discorso alcuni mesi fa, ha dato gli ultimi ritocchi al testo ieri notte mentre era ospite a Riyad nella tenuta del sovrano saudita Abdullah.
Obama, per mettere a punto il discorso, ha consultato numerosi esponenti musulmani d’America e di altri Paesi cercando di comprendere il loro punto di vista sui rapporti tra Islam e Stati Uniti. Il presidente ha dedicato molto tempo a rivedere il discorso negli ultimi sette giorni ed ha lavorato al testo anche durante il volo sull’Air Force One da Washington a Riyad.
Il messaggio al mondo musulmano, col proposito dichiarato di riaprire il dialogo con l’America, è una promessa della campagna elettorale di Obama. “Farò questo discorso da un capitale del mondo musulmano”, aveva promesso. La sua scelta è caduta su Il Cairo, tappa centrale di questo viaggio.
Alla vigilia del discorso di Obama si e’ fatto risentire Osama bin Laden. In una registrazione diffusa dalla tv satellitare al Jazeera, una voce attribuita allo “sceicco del terrore”, ha puntato il dito contro l’amministrazione Obama, accusandola, di aver ”piantato i semi di odio e vendetta” contro l’Islam, esattamente come il suo predecessore, George W. Bush.
”Obama – sostiene la voce attribuita a Bin Laden – segue la linea di chi lo ha preceduto nel disprezzo e nello spirito di vendetta che cova nei confronti dei musulmani”. ”Gli americani si preparino a raccogliere i frutti di quello che i leader della Casa Bianca piantano negli anni e nei decenni”, ha minacciato Bin Laden.