Il Governo ha presentato in Commissione Bilancio alla Camera l’emendamento sul patto per la salute, dopo l’accordo siglato fra Governo e regioni. La norma prevede un incremento del finanziamento al Servizio Sanitario Nazionale di 1,6 miliardi di euro nel 2010, di 1,719 miliardi di euro nel 2011 ed un aumento nel 2012 sul 2011 del 2,8%.
L’intesa che le Regioni e il Governo hanno raggiunto sul nuovo patto triennale sulla salute “è collegata all’accordo raggunto ad ottobre col governo sui fondi Fas”. Con queste parole il presidente della Conferenza per le Regioni, Vasco Errani, ha commentato l’intesa raggiunta. ”Se questo non dovesse avvenire – ha sottolineato Errani – si aprirebbe di nuovo una situazione di rottura tra governo e regioni che noi non auspichiamo”.
La proroga dello sconto sulla farmaceutica, che vale ben 800 mln di euro, “resta fondamentale, uno dei capitoli fondamentali” della partita della sanità “decisivo per governare” il sistema, puntualizza ancora Errani, a margine dell’incontro con il Governo.
“Lo sconto – sottolinea il leader dei governatori – è fondamentale, dunque pensiamo che il tavolo in cui si è impegnato il Governo confermi il tetto di spesa sulla farmaceutica del 13,3%, superato il quale scatta il meccanismo del pay back. Noi confidiamo che venga confermato, perchè si tratta di un passaggio fondamentale”.