14:22, Torino: studenti bloccano la tangenziale. Uno dei più trafficati accessi alla tangenziale di Torino, in corso Regina Margherita, è stato bloccato nel primo pomeriggio da alcune centinaia di studenti che protestano contro la riforma Gelmini. Ma sulla tangenziale la circolazione non è interrotta, precisa la Polizia stradale. Si tratta di uno spezzone del corteo che si è diviso in due tronconi: il secondo si è diretto verso la stazione ferroviaria di Porta Nuova con lo scopo di bloccarla. In numerosi punti della città il traffico è fermo. Vi sono stati anche diversi momenti di tensione tra i manifestanti e gli automobilisti.
14.10, Palermo: gli studenti nella sede Rai. Un gruppo di studenti in sciopero contro la riforma Gelmini è entrato nella sede di Rai Sicilia in viale Strasburgo chiedendo di far conoscere le ragioni della protesta. Hanno incontrato prima il direttore della struttura e poi alcuni giornalisti. I ragazzi hanno manifestato pacificamente i motivi dello sciopero e alla fine sono andati via mentre in viale Strasburgo intervenivano pattuglie della polizia.
13:49, Bologna: studenti liberano la A14. Si è concluso a Bologna il blocco dell’autostrada. Dopo aver percorso un paio di chilometri, sotto una pioggia battente, la manifestazione anti Gelmini è uscita dal tratto cittadino dell’autostrada A14, che stava occupando contro il Ddl. Gli studenti, circa 7.000, hanno imboccato lo svincolo per l’uscita per il casello di Bologna Arcoveggio, e dopo essere transitati anche su un tratto della tangenziale sono definitivamente usciti. Inizialmente il corteo aveva invaso entrambe le carreggiate. Poi la marcia è proseguita in direzione Nord, a quel punto solamente su una. La manifestazione ha incrociato gli automobilisti, fermi, nella direzione opposta. Il traffico, infatti, era stato precedentemente in parte deviato e poi fermato dalle forze dell’ordine. Alcuni camionisti hanno suonato il clacson in appoggio al corteo. Interrotta l’occupazione, la manifestazione sta facendo ritorno verso il centro della città, percorrendo via di Corticella.
143:40, Padova: treni bloccati. Gli studenti di Padova sono scesi sui binari della stazione ferroviaria. Gli studenti, alcune centinaia, stamane avevano dato vita a cortei di protesta lungo le principali vie della città per poi dirigersi verso la stazione ferroviaria. Il corteo, invece di sciogliersi, è entrato in stazione e gli studenti sono scesi sui binari. Un’analoga iniziativa a Mestre. Trenitalia, alla luce del blocco ferroviaria, ha comunicato che il piano del traffico ferroviario è in progressivo cambiamento per permettere ai treni di viaggiare. Convogli, al momento, sono stati dirottati lungo le linee che passano per Treviso e Castelfranco con disagi per i viaggiatori e ritardi stimati fino ai 90 minuti.
13:26, Roma, studenti verso piazza Montecitorio. Un fitto lancio di uova, verdura, petardi e carta igienica sta bersagliando i blindati che sbarrano il passo agli studenti giunti vicino a Montecitorio. Il corteo è arrivato in via in Aquiro ma è stato bloccato da due blindati delle forze dell’ordine. A quel punto il lancio di uova e altro e il grido di ”Dimissioni” e ”Via la polizia”. Molti i petardi lanciati verso piazza Montecitorio. I manifestanti stanno arrivando al Pantheon e puntano verso Montecitorio. Gli studenti che aprono il corteo hanno i caschi in testa e ribadiscono di ”volere raggiungere piazza Montecitorio”.