PARIGI – Vuoi andare a Parigi? Ryanair ha il volo che fa per te: la destinazione è chiara e invitante, “Paritgi-Vatry (Disney)”. Peccato che l’aeroporto disti 150 chilometri dalla capitale francese e 112 dal parco divertimenti.
“Molte compagnie low cost – spiegano da Skyscanner, sito internet di ricerca viaggi – utilizzano aeroporti secondari per sfruttare i costi operativi inferiori rispetto agli aeroporti più centrali, fattore che permette loro di offrire voli a basso costo. Tuttavia, alcuni aeroporti hanno attirato l’attenzione a causa del nome fuorviante, considerato il fatto che in alcuni casi si trovano a parecchi chilometri di distanza dalla città che pretendono di servire”.
Il caso Ryanair-Disney non è isolato. Sono molte le compagnie low cost che propongono aeroporti d’arrivo un bel po’ distanti dalle destinazioni scelte. L’aeroporto di Monaco, Memmingen, per esempio, si trova a 70 km dalla città. Oslo Torp è a 68 km dal centro di Oslo. La nuova base EasyJet, Londra Southend, è a 60 chilometri dalla città, come Londra Stansted.
In Italia ci sono i casi di Milano-Bergamo Orio al Serio o Malpensa, distanti una cinquantina di chilometri dal capoluogo lombardo. Più virtuose Bologna e Pisa.