Ancora una giornata di disagi nei trasporti a causa del maltempo. La situazione più difficile per i treni, con circa 350 convogli soppressi. E se al Sud le cose sono decisamente migliorate, al nord ha ripreso a nevicare. Ecco una mappa della situazione regione per regione come la descrive lāAnsa.
Liguria ā Una ventina i treni regionali soppressi, ritardi per le 5 coppie di Freccia bianca a lunga percorrenza. Continua a nevicare sullāA10 Genova-Savona, sullāA7 Genova-Milano e sullāA26 Genova-Torino e sulle strade ordinarie. Non si segnalano criticitĆ , invece, allāaeroporto Cristoforo Colombo.
Valle DāAosta ā Per differenza di pressione barometrica chiuso ai mezzi pesanti (oltre 7,5 tonnellate) il traforo del Monte Bianco. Nel primo pomeriggio soppressi alcuni treni sulla tratta Chivasso-Aosta. Per le strade, viabilitĆ regolare sullāA5 e sulle arterie regionali, salvo qualche rallentamento .
Piemonte ā Nuove nevicate sono attese dalla tarda serata. Forte rallentamenti sono segnalati sulle strade, mentre sulle autostrade la circolazione ĆØ regolare. Sul fronte ferroviario, si sono avuti ritardi su molti treni dovuti al ghiaccio. Cancellazioni e ritardi allāaeroporto di Caselle
Lombardia ā Forti ritardi per i treni, da una media di 30-50 minuti fino a picchi di 140. Ritardi anche negli scali, dove sono stati attivati i mezzi antineve. Traffico talvolta bloccato e code sulle autostrade, anche al confine con la Svizzera. Congestionate le strade cittadine. La nevicata iniziata nel primo pomeriggio ha mandato in tilt Milano
Veneto ā La stazione ferroviaria di Venezia ĆØ andati in tilt, con cancellazioni definitive e ritardi che hanno abbondantemente superato lāora. Chiuso lāaeroporto Catullo di Verona: il gelo lo ha reso inagibile, cancellazioni e ritardi anche al Marco Polo di Tessera (Venezia). Intasate le strade dei capoluoghi dove la neve continua a scendere. Rischio ghiacciate nella notte.
Friuli Venezia Giulia ā Giornata difficile, soprattutto per i trasporti ferroviari: 40 i treni regionali soppressi, ritardi in genere tra i 20 e gli 80 minuti. Nessun problema sulle strade, nĆ© sullāautostrada A4 Trieste-Venezia e sulle diramazioni della A23 e A28. Pienamente operativo, con qualche ritardo, lāaeroporto di Ronchi dei Legionari (Gorizia)
Trentino Alto Adige ā Alcuni rallentamenti e code si segnalano a Trento e nelle strade dāaccesso. Sulle statali e lungo le strade di montagna traffico regolare, ma ĆØ necessario montare lāattrezzatura invernale. Percorribile senza particolari problemi lāA22 del Brennero. GiĆ in azione i mezzi spargisale. Tutto regolare sulla linea ferroviaria
Toscana ā In mattinata un Freccia Rossa ha dovuto fermarsi due volte in galleria, per 20 e 25 minuti, fra Bologna e Firenze. Ritardi fino a 25 minuti per alcuni treni a lunga percorrenza. Soppressi alcuni convogli regionali. Tre i voli cancellati, invece, allāaeroporto di Pisa. Bloccata alcune ore lāA12 tra Viareggio e Pisa per un incidente che ha coinvolto una ventina di auto, probabilmente causato dal ghiaccio. Chiusa per alcune ore anche la bretella autostradale Viareggio-Lucca
Lazio ā Ieri notte soppresso il treno per Torino e 600 passeggeri hanno dovuto trascorrere la notte allāaddiaccio alla stazione Termini. Ritardi e cancellazioni di voli a Fiumicino; sconvolti in particolare i collegamenti con gli Stati Uniti
Campania ā Diversi aerei provenienti dal Nord, in particolare da Linate, Malpensa, Bologna, Torino e Monaco di Baviera, sono arrivati a Capodichino anche con oltre unāora di ritardo. Cancellato un volo Iberia Madrid-Napoli. Sul fronte ferrovie, ritardi anche superiori allāora per i treni a lunga percorrenza provenienti dal Nord. Nessun disagio invece per i regionali. Su strade e autostrade nessuna criticitĆ di rilievo. SullāA3 Salerno-Reggio obbligo catene nei tratti montani
Abruzzo ā Situazione sotto controllo, sulla regione il maltempo si ĆØ preso una pausa. Su A24 e A25 obbligo catene a bordo, ma nessun problema. Tutto tranquillo anche sulle strade, ma ĆØ richiesta massima attenzione nelle zone montane per gelate notturne. Tutto regolare per treni e aerei
Basilicata ā Situazione nel complesso regolare per strade e ferrovie. Percorribile il tratto lucano dellāA3, ma la Polizia stradale consiglia prudenza anche per il vento
Puglia ā Non vi sono quindi difficoltĆ nella circolazione, fatta eccezione per lāEurostar city Lecce-Milano delle 7 che non Ć© partito perchĆ© ieri sera, a causa del maltempo, non ha lasciato la stazione di Milano il convoglio corrispondente. Passeggeri dirottati su un altro treno giusto a destinazione due ore più tardi rispetto alla tabella di marcia dellāEurostar
Sicilia ā Qualche rallentamento per neve sulla statale 116. A causa di uno smottamento tra Milo e Fulgatore, la circolazione ferroviaria ĆØ sospesa tra Trapani ed Alcamo diramazione. Allo scalo di Catania a causa del maltempo stamani ĆØ saltato il volo della Easyjet Malpensa-Catania-Malpensa
Sardegna ā Situazione buona. Sulle strade lāinsidia ĆØ il ghiaccio nelle ore notturne. Per le ferrovie resta chiusa la linea Sassari-Chilivani, dove sabato ha perso la vita un macchinista dopo il deragliamento del treno dovuto a una frana
Marche, Umbria, Molise e Calabria ā Nonostante il freddo, non si segnalano problemi su strade, autostrade, ferrovie e negli aeroporti presenti in queste regioni.