
(foto Ansa)
Prosegue lo sciame sismico a Marradi (Firenze), epicentro del terremoto di magnitudo 4.9 di lunedรฌ scorso. LโIstituto nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV) ha registrato, oltre a quelle della notte di magnitudo 3,2, dalle 6 di questa mattina altre cinque scosse, la piรน forte di magnitudo 2.5 verificatasi alle 12:05.
Sciame sismico a Marradi (Firenze), le scosse nella notte
Dalla mezzanotte lโIstituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) ha registrato giร almeno 12 scosse, la piรน forte delle quali di magnitudo 3.2 alle 00:50. E unโaltra di magnitudo 3 รจ avvenuta allโ1:02. Non si hanno segnalazioni di danni a persone o cose. Le verifiche tecniche di ieri hanno evidenziato lโesistenza di una decina di abitazioni inagibili a Marradi in seguito alla sequenza sismica, con circa venti persone sfollate.
Le parole del sindaco di Palazzuolo sul Senio
โSiamo veramente tesi. Le scosse sono riprese con una certa intensitร . E stanotte piรน gente ha dormito fuori di casaโ rispetto alla notte tra lunedรฌ e martedรฌ. Le scuole comunque โoggi sono aperteโ, dopo due giorni di stop. A parlare รจ Gian Piero Moschetti, il sindaco di Palazzuolo sul Senio (Firenze), comune confinante con Marradi.
Dalle 23:38 di ieri alle 8:49 sono state undici le scosse pari o superiori a magnitudo 2 che si sono susseguite, epicentro sempre Maradi, le piรน forti, di 3.2 e 3 rispettivamente alle 00:50 e alle 1:02. Dalla Protezione civile della Cittร metropolitana non segnalano comunque nuovi danni. Si spiega invece che a Marradi la notte scorsa nella palestra allestita con le brandine hanno dormito in 45 contro gli 11 della prima notte. Sempre a Marradi oggi disposta una nuova chiusura delle scuole: lo ha deciso il Comune a causa dello sciame sismico che prosegue.
Forse dovresti anche sapere cheโฆ