ยซNon esiste alcun tipo di buco, cโรจ solo un fatto di contabilizzazione assolutamente notoยป. Cosรฌ il ministro dellโEconomia Giulio Tremonti ha voluto rassicurare sulle voci di un possibile buco da 9 miliardi. La risposta di Tremonti arriva dopo che un articolo di Milano Finanza aveva parlato di un potenziale buco da 9 miliardi. Secondo il quotidiano economico la Corte dei Conti avrebbe rilevato che il ministero dellโInterno non ha ancora saldato un debito di 8,896 miliardi con la Banca dโItalia, che dal 1997 al 2002 ha anticipato agli enti locali soldi per pagare gli stipendi dei dipendenti.
Tremonti รจ a Bruxelles dove partecipa alla riunione dellโ Ecofin: sul tavolo dei ministri economici europei cโรจ naturalmente la questione greca. LโEuropa accetta il piano di salvataggio proposto da Atene impegnandosi a sostenerne gli sforzi.Riguardo alla candidatura per la prossima presidenza della Banca centrale europea Tremonti assicura che lโItalia โha e avrร un pretendente autorevoleโ. Non ha menzionato il nome di Mario Draghi ma ha negato che rispondano al vero i criteri di nomina come la grandezza del paese, la provenienza da nord o da sud, per la sostituzione di Trichet.
โQuando tra venti mesi si porrร la questione lโItalia ha e avrร un ottimo candidatoโ. Cosรฌ il ministro dellโEconomia Giulio Tremonti ha risposto a chi gli chiedeva un commento su una possibile candidatura del governatore della Banca dโItalia Mario Draghi alla presidenza della Bce.Tremonti si รจ poi soffermato anche sulla questione pensioni e ha spiegato: ยซMolti in Europa hanno problemi con le pensioni, ma in Italia non รจ un problema. Noi la riforma lโabbiamo giร fattaยป.
Per quanto riguarda gli ultimi dati negativi del Pil nazionale, il ministro precisa: โLโItalia non รจ peggio degli altri. Lo dicono i numeri. E il tempo sarร galantuomoโ. โI dati europei ci dicono che piรน deficit non significa avere piรน crescitaโ, ha affermato Tremonti, facendo lโesempio della Francia che โha un Pil un poโ meno in caduta, ma unโesplosione del deficit. E se per essere in testa allโEuropa sul fronte della crescita bisogna avere deficit maggiori, allora dico: grazieโ. Tremonti ha quindi spiegato come โil caso italiano รจ simile a quello tedesco. Hanno unโeconomia tirata dallโexport e non fanno molto deficit, loro perchรฉ non vogliono, noi perchรฉ non possiamoโ.