ROMA – Beppe Grillo annuncia sul blog i primi 20 nomi dei candidati M5s alle europee. Sono i candidati risultati primi per ogni regione, scelti per essere inseriti nelle liste del MoVimento.
Si tratta della prima “scrematura” sui 5.091 che si erano fatti avanti. I votanti sono stati 35.188, le preferenze espresse 92.877. Gli iscritti autorizzati al voto hanno potuto esprimere 3 preferenze solo per i candidati nella propria regione: il più votato è entrato di diritto nelle liste finali.
Gli altri candidati nella circoscrizione (utilizzata per il voto alle europee) andranno a un secondo turno nella misura di 30 per la circoscrizione Nord Ovest, 18 per la circoscrizione Nord Est, 20 per la circoscrizione Centro, 24 per quella Meridionale e 12 per quella Insulare.
Al secondo turno si voterà sempre con 3 preferenze per i candidati nella propria circoscrizione europea che abbiano superato il primo turno e saranno candidati alle elezioni europee i più votati fino a riempimento delle liste della circoscrizione dedotti i più votati nelle singole regioni al primo turno.
E’ la lombarda Eleonora Evi, con 556 voti, la prima degli eletti per le candidature alle europee del Movimento. Dopo di lei il piemontese Francesco Attademo, che ha raccolto 503 preferenze e il terzo risulta il veneto David Borrelli, con 501 preferenze.
Ecco l’elenco completo dei primi 20 passati al primo turno:
Paolo Angelini (Abruzzo) con 185 voti
Piernicola Pedicini (Basilicata) con 317 voti
Laura Ferrara (Calabria) con 133 voti
Luigia Embrice (Campania) con 208 voti
Silvia Piccinini (Emilia Romagna) con 193 voti
Marco Zullo (Friuli Venezia Giulia) con 168 voti
Bianca Maria Zama (Lazio) con 366 voti
Alice Salvatore (Liguria) con 258 voti
Eleonora Evi (Lombardia) con 556 voti
Fabio Bottiglieri (Marche) con 310 voti
Pasquale Casmirro (Molise) con 58 voti
Francesco Attademo (Piemonte) con 503 voti
Rosa D’Amato (Puglia) con 332 voti
Nicola Marini (Sardegna) con 225 voti
Paola Sobbrio (Sicilia) con 221 voti
Silvia Fossi (Toscana) con 429 voti
Cristiano Zanella (Trentino Alto Adige) con 134 voti
Laura Agea (Umbria) con 132 voti
Manuel Voulaz (Valle D’Aosta) con 33 voti
David Borrelli (Veneto) con 501 voti.
