
BOSTON – Twitter down negli Stati Uniti ad un giorno dalle elezioni presidenziali. Molti utenti del social network hanno segnalato problemi ad accedere al sito tra le 6 e le 8 di lunedì mattina, 7 novembre, soprattutto in alcuni Stati americani: la California, lo Stato di New York, l’Oregon e l’Arkansas.
La mappa del sito Downdetector, che monitora il funzionamento dei maggiori portali, segnala il picco di malfunzionamenti proprio nelle prime ore di oggi. Ma, come sottolinea Gaia Scorza Barcellona su Repubblica, i problemi per accedere a Twitter non hanno riguardato solo gli utenti americani.
Ci sono stati malfunzionamenti anche in Canada, Nuova Zelanda e Giappone, anche se a fare più paura sono proprio i problemi negli Stati Uniti, dove martedì 8 novembre si terranno le attese elezioni che vedranno eletto il nuovo presidente americano. E questo in un contesto di non infrequenti attacchi hacker, che hanno fatto alzare la tensione tra Washington e Mosca.
Anche Wikileaks ha segnalato problemi in un post su Facebook: ”Siamo nel pieno di un attacco DDoS”, ha scritto l’organizzazione no profit.
Come ricorda Repubblica,
Ottobre è stato un mese di allerta ‘rossa’ per quanto riguarda gli attacchi hacker. Solo il 21 sono stati presi di mira i server del web-hoster Dyn, con base nel New Hampshire, causando una paralisi a Twitter, Spotify, Cnn, New York Times, Financial Times, Boston Globe, The Guardian, Netflix, Airbnb, Visa, eBay e Reddit. Tutti siti rimasti inaccessibili per ore a causa di tre attacchi diversi in una giornata.
Preoccupano soprattutto le nuove strategie dei cyberattacchi, che stanno raffreddando moltissimo i già difficili rapporti tra Russia e Usa.