I files (a disposizione della BCE) potrebbero mostrare il ruolo che le autorità della Unione europea hanno avuto nel permettere alla Grecia di mascherare il suo deficit per quasi un decennio…. Il primo documento è intitolato “L’impatto sui deficit pubblici e sul debito degli swap a tasso fuori mercato: il caso greco.”
Il secondo documento analizza Titlos Plc, una cartolarizzazione che ha permesso alla National Bank of Greece SA, il più grande creditore del paese, di scambiare swaps su debito pubblico greco per ottenere finanziamenti dalla BCE…. Tutta la resistenza di Trichet sul dare informazioni su queste transazioni ha nuociuto all’attrattività delle nostre emissioni in euro.
Tocca a Mario Draghi mostrare che la musica a Francoforte è cambiata, permettendo l’accesso a questi documenti in nome dell’Europa e della verità. Faccia, Draghi, come i musicanti di Brema e cacci i banditi dalla città che vivono di oscurità e sopraffazione. Dia pulizia all’Europa dei trucchi contabili permettendo di individuare i responsabili e gli artefici di questa crisi.