PARIGI, 21 APR – Con l'apertura dei seggi nei territori d'oltremare nell'oceano Atlantico e in Polinesia, oltre che per i cittadini francesi residenti nel continente americano, e' ufficialmente cominciato il voto per il primo turno delle presidenziali francesi.
A partire dalle 8 del mattino locali (mezzogiorno in Europa), gli aventi diritto al voto a Saint-Pierre et Miquelon, piccola isola a largo di Terranova, hanno cominciato le operazioni di voto, che si concluderanno alle 20. Seguiranno poi, nel primo pomeriggio e in base al loro fuso orario, Guyana, Martinica, Guadalupa, Saint-Barthelemy e Saint-Martin, territori francesi in Centroamerica e nelle Antille, e le isole della Polinesia francese, per un totale di circa 900.000 persone. La diffusione dei risultati del loro scrutinio avverra' pero' solo dopo la chiusura dei seggi in Francia metropolitana, alle 20 di domenica.
Questo 'voto anticipato', gia' in vigore per le presidenziali del 2007, e' stato introdotto per evitare che i cittadini di queste aree, a causa dei fusi orari, si trovino a votare quando il risultato delle elezioni e' gia' stato determinato.