“Capisco che lei magari faccia bene a fare queste domande”. Non ha gradito, ma ha risposto. Così fa un premier, quello inglese. Le “pillole” sono sempre più indigeste per il premier inglese Gordon Brown. Nei giorni scorsi, infatti, una ridda incontrollata di voci sul web avevano diffuso l’idea che il leader laburista, per lavorare, fosse dipendente da farmaci. Chiacchiere alimentate dall’aspetto visibilmente provato di Brown ma sempre smentite dall’entourage del premier.
Il 27 settembre, però, la polemica ha avuto un nuovo ed inatteso sviluppo: il primo ministro, infatti, è andato alla Bbc per rilasciare una lunga video intervista sulla situazione inglese. E il giornalista, Andrew Marr, intervistatore politico di punta dell’emittente britannica, non è andato per il sottile chiedendo a Brown se fosse uno di quelle «migliaia di cittadini britannici che, per andare avanti, utilizzano farmaci».
La domanda è secca, imbarazzante e anche offensiva. Il premier inglese, in diretta tv, dopo un attimo di sbalordimento, invece di querelare, risponde, in modo asciutto e deciso: «No. E credo che sia una questione che è entrata fin troppo spesso nel vocabolario della politica inglese».
L’episodio, però, ha aperto una vivace polemica. Il ministro dell’industria, Lord Mandelson, per esempio, se l’è presa con «esponenti di estrema destra che operano sul web e che diffondono voci incontrollate e prive di ogni fondamento».
Il partito, in ogni caso, è compatto con il suo leader: per l’ex ministro Carole Flint, dimessasi a giugno proprio in polemica con Brown, la domanda «è ignobile. Non credo che vi sia niente di vero in questi pettegolezzi e penso che sia davvero spregevole e del tutto inutile, in politica, dare credito ad allusioni di questo tipo».
Solo la settimana precedente, in un’intervista ad una radio statunitense, a Brown era stato chiesto un altro particolare sulla sua salute. Il primo ministro, infatti, per un incidente di rugby quando era giovane, vede con un solo occhio. In quella circostanza, però, Brown, che più volte si era servito dell’episodio per raccontare agli elettori come ha sempre affrontato e superato le avversità della vita, aveva risposto senza polemiche.