A cinque giorni dal voto di fiducia รจ ancora muro contro muro tra Pdl e Fli. I finiani vorrebbero che il premier si dimettesse e hanno dato la propria disponibilitร ad appoggiare un Berlusconi bis, ma la maggioranza non ci sta. A ribadirlo รจ il ministro della Giustizia Angelino Alfano che lancia un messaggio chiaro: Berlusconi non si dimette. Intanto Gianfranco Fini riunisce i vertici di Fli e dalla riunione esce un altro messaggio altrettanto chiaro: o Berlusconi si dimette โal buioโ (ovvero prima del voto del Parlamento, ndr) e prima del 14 dicembre oppure saremo compatti nel votare la sfiducia.
โLโipotesi di dimissioni di Berlusconi โ dice Alfano โ non รจ tra quelle contemplate neโ immaginate e conseguentemente lโipotesi di un Berlusconi bis non esiste. Lโipotesi delle dimissioni di Berlusconi non รจ tra quelle contemplate, nรจ immaginate e conseguentemente lโipotesi di un Berlusconi bis non esiste, anzi siamo convinti che da qui al 14 i famosi 317 si assottiglieranno per una ragione politica: perchรฉ 317 รจ una addizione tra Casini, Bersani, Fini, Di Pietro, gli addendi sono incompatibili e la somma non reggeโ. Dunque โBerlusconi non si dimette e abbiamo ragioni di ottimismo per dire che il 14 ci saraโ la fiducia anche alla Cameraโ. Il premier non lascia, aggiunge, perchรฉ โรจ stato votato da 13 milioni e 600 mila cittadini e tra questi molti che non hanno proposto la mozione di sfiduciaโ. โSarร interessante vedere come finisce il 14 โ conclude โ e noi siamo convinti che andraโ bene per il governoโ.
Gianfranco Fini ha intanto convocato da questa mattina i vertici del partito e i coordinatori regionali per fare il punto in vista del 14 dicembre. Nel corso dellโincontro, al quale hanno partecipato tutti gli esponenti di punta di Fli, da Italo Bocchino a Carmelo Briguglio, a Fabio Granata, Adolfo Urso, Benedetto Della Vedova, Vincenzo Consolo, Di Biagio, Viespoli, Moffa, Raisi e Barbareschi, il presidente della Camera Gianfranco Fini ha ribadito la linea dura in previsione del voto di sfiducia. Fini ha confermato la richiesta di โdimissioni del premier Silvio Berlusconiโ per poi โaprire un ragionamento sul da farsiโ.
โNon รจ cambiato nulla. Si va alla sfiducia e chi in queste ore si fa prendere dai dubbi รจ solo un pazzo irresponsabileโ afferma lโattore e deputato finiano Luca Barbareschi lasciando la sede di Farefuturodopo il vertice con Gianfranco Fini dello stato maggiore di Futuro e Libertร . โSiamo tutti coesi โ aggiunge comunque Barbareschi โ Se esiste un calcio mercato? Cโรจ ed รจ una cosa vergognosa. Berlusconi manca di serietร , pensa di avere a che fare con un gruppo di persone in vendita e invece di riflettere e fermarsi va avanti con la logica โmuoia Sansone con tutti i filistei'โ.
โSiamo assolutamente compatti. Seguiamo Fini ma non รจ che non ragioniamoโ, sotttolinea il finiano Giuseppe Consolo. โNel nostro movimento cโรจ chi la pensa piรน in un modo o piรน in un altro, ma poi saremo compattiโ, aggiunge. โDal punto di vista politico Moffa ha ragione โ precisa sul fatto che secondo che le dimissioni del premier non siano indispensabili โ perchรจ non sono indispensabili se viene offerto un patto di legislatura che rimetta in moto il Paese. Sono dโaccordo con Moffa: e come me, lo sono in moltiโ.
โร piรน saggio โ prosegue โ evitare le elezioni perchรจ non servono, anche se Fli potrebbe farle anche domani. Tutti dovrebbero fare un passo indietro. Le dimissioni di Berlusconi sarebbero la strada maestra, ma anche un patto di legislatura purchรฉ articolatoโ.
โNon mi pare che ci siano trattative avanzate in corso โ dice Bocchino โ E comunque nelle prossime ore potremo dire qualcosa di piuโโ: lo dice Italo Bocchino lasciando il vertice di Fli, confermando che โo Berlusconi apre una nuova stagione politica dando le dimissioni e aprendo una nuova fase con un programma socio-economico e la legge elettorale o non si puoโ che votare la sfiduciaโ.
โSecondo noi non ha la maggioranza โ afferma il capogruppo Fli alla Camera โ e se comunque la dovesse avere con qualche acquisizione dellโultima ora, non sarebbe una soluzione politica. Ma comunque noi non ci occupiamo di calciomercato. Siamo fuori dalla stagione degli acquisti e delle venditeโ.รน
La convinzione dei finiani โBerlusconi vuole le elezioniโ. Silvio Berlusconi vuole andare al voto ed รจ stato il suo entourage a far filtrare la notizia della trattativa in extremis imbastita da Italo Bocchino (chiedere al premier di dimettersi con la proposta di un reincarico entro 72 ore) per bruciarla e dividere Fini da Casini, che del contatto era allโoscuro. Di questo si sono convinti i finiani e lโargomento eโ servito a compattarli, nella riunione di tre ore di questa mattina con Gianfranco Fini, sulla linea sintetizzata poi nella nota ufficiale: โSe Berlusconi non prenderaโ atto della necessitaโ di aprire, attraverso le sue dimissioni, una nuova fase politica, Fli voteraโ la sfiduciaโ. Di fatto lโultimo episodio โ sintetizza uno dei presenti โ eโ stato visto da Fli come โlโennesima prova di irresponsabilitaโ da parte del premier, che ha dimostrato chiaramente di puntare al votoโ.
Ai finiani non eโ piaciuto il tentativo di spaccare lโasse Fli-Udc. โLa nostra ricerca di unโintesa โ spiega ancora uno dei presenti alla riunione โ presupponeva comunque unโintesa con Casini e il passaggio formale dalle dimissioniโ. Berlusconi ha definitivamente respinto lโipotesi di dimettersi e ottenere magari lui un reincarico โ hanno ragionato questa mattina con Fini gli esponenti di Fli โ e allora, dopo la sfiducia alla Camera della quale i finiani si dicono certi, non potraโ che esserci una crisi al buio.
La bozza di intesa targata Gianni Letta. Cresce quindi la tensione allโinterno della maggioranza. A tramare โnellโombraโ รจ Gianni Letta che sta mettendo su una vera e propria โbozzaโ di accordo tra ex alleati. Dentro ci sono molti punti giร fissati: da un accordo sulla politica economica, allโapprovazione del federalismo fiscale, alla riforma del sistema elettorale. A questโultima sta lavorando Claudio Scajola: una riforma che, come scrive Verderami, prevede la soglia al 45% per ottenere il premio di maggioranza alla Camera; lโintroduzione del premio calcolato su base nazionale al Senato; il ritorno della preferenza. Quello che manca allโaccordo tra Pdl e Fli, perรฒ, e che รจ chiaro anche in queste ore, sono le reciproche โgaranzieโ e, soprattutto, unโintesa sullโiter della sfiducia.
Per quanto riguarda le โgaranzie reciprocheโ, la questione รจ questa: Berlusconi, e quindi Letta, vorrebbero che i finiani firmassero una specie di accordo siglato tra โexโ che metta nero su bianco la lealtร dei finiani a un nuovo governo targato Berlusconi e garantisca il percorso della crisi. Ma Gianfranco Fini ancora ieri, come scrive Verderami sul Corriere, รจ stato chiaro: โLa precondizione รจ che Silvio si dimetta. Per il resto, niente documenti, deve giocare a fidarsi. Altrimenti il 14 si vota. E se non ha i numeri, o riesce ad ottenere le elezioni o si va a un nuovo governoโ. Eโ questo, infatti, il nodo cruciale. I finiani vorrebbero che il premier presenti in Parlamento il suo programma, ottenga lโapertura dei finiani, e prima del voto di fiducia salga al Colle per dimettersi, in modo che entro 72 ore riceva il reincarico. Su questo punto, perรฒ, non cโรจ accordo. Ed รจ proprio qui che si รจ arenata la bozza di accordo di Letta. Perchรฉ Berlusconi ha un altro piano in mente: vuole il voto delle Camere, la prova di lealtร dei finiani, almeno la loro astensione, per poi solo dopo passare da Napolitano e ottenere semmai un rimpasto, non un nuovo esecutivo.
La distanza su questo punto sembra quindi insanabile. Ma Letta continua a essere ottimista. Forse perchรฉ sa che Berlusconi vuole evitare a tutti i costi le urne e poi perchรฉ entrambi sperano di inserirsi nelle vistose crepe che animano Fli. Quelle, ad esempio, prodotte dalle parole del finiano Moffa, secondo cui โnon รจ indispensabile che Berlusconi si dimettaโ per dar vita a โun patto che porti lโItalia fuori dalla crisiโ. Il premier, infatti, non cede alle pressioni per dimettersi perchรฉ โbisognava tenere la posizione per far esplodere le contraddizioni nel Fli, e far saltare sul nascere il terzo poloโ.