
Guglielmo Epifani è morto, aveva 71 anni (Ansa)
Guglielmo Epifani è morto: fu il primo socialista alla guida della Cgil. E’ morto a 71 anni l’ex leader della Cgil e ex segretario del Partito Democratico Guglielmo Epifani. Attualmente era parlamentare di Liberi e Uguali. Era nato a Roma nel 1950.
Aggiornamento delle 19,25
Renzi: “Sindacato e politica perdono un signore”
Tra i primi a commentare la morte di Epifani c’è Matteo Renzi, il leader di Italia Viva. All’AdnKronos, Renzi ha detto: “Con la morte di Guglielmo Epifani il sindacato e la politica italiana perdono un signore. Un signore che si dimostrava tale anche e soprattutto quando capitava di non essere d’accordo con lui. Un pensiero commosso alla moglie e a tutte le persone che gli hanno voluto bene”.
Guglielmo Epifani è morto: fu il primo socialista alla guida della Cgil
Prima vice di Bruno Trentin e poi di Sergio Cofferati, Epifani è stato il primo socialista a guidare la Cgil.
Nel 1979 incomincia la sua carriera di dirigente sindacale con l’incarico di segretario generale aggiunto della categoria dei lavoratori poligrafici e cartai.
Vice di Sergio Cofferati dal 1994 al 2002, a seguito della conclusione del mandato di Cofferati, diviene segretario generale della Cgil fino al 2010.
Alle elezioni politiche italiane del 2013 il Partito Democratico lo candida alla Camera dei deputati come capolista, venendo eletto deputato della XVII Legislatura.
L’11 maggio 2013 è stato nominato, in seguito alle dimissioni di Pier Luigi Bersani, segretario del Partito Democratico fino alle elezione a leader dem di Matteo Renzi il 15 dicembre seguente.
Il 25 febbraio 2017 segue Pier Luigi Bersani nell’addio al Pd e aderisce ad Articolo 1-Movimento Democratico e Progressista.
“Chi lo conosce bene – lo ricorda così La Stampa – coglie l’essenza che più caratterizza Guglielmo Epifani in una grande propensione alla mediazione. Una persona ”che non divide”, ma sa ricucire, riavvicinare, tenere insieme”.
Epifani, il ricordo dell’Anpi: “Autentico e appassionato antifascista”
“Salutiamo con grandissimo dolore Guglielmo Epifani, autentico e appassionato antifascista. Una persona perbene”.
Orlando: “Morte Epifani lascia un grande vuoto”
“La scomparsa di Guglielmo Epifani lascia un grande vuoto. Era un riferimento del mondo sindacale, della sinistra, del nostro partito. Una persona dotata di grande umanità, capacità di ascolto e spirito di servizio sincero. Una vita spesa per i diritti dei lavoratori e per la democrazia”. A dirlo è il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Andrea Orlando, su Twitter.