19.04 – Roma: inno di Mameli chiude la manifestazione a Piazza del Popolo – Al grido di ”E’ viva la Costituzione” e’ con l’inno di Mameli e’ terminata la manifestazione in difesa della Costituzione organizzata oggi a Roma. In tanti in Piazza del Popolo hanno cantato il testo dell’ inno nazionale; i migliaia di manifestanti stanno abbandonando la piazza mentre sul palco alcuni attori stanno leggendo le riflessioni dell’ex presidente della Repubblica italiana, Sandro Pertini, sulla Carta costituzionale. Tra queste: ‘Dobbiamo difendere la Costituzione dalla corruzione” e ”Bisogna essere degni del popolo italiano”.
18.51 – Potenza: gli studenti leggono gli articoli della Costituzione – In Basilicata l’unica manifestazione ”A difesa della Costituzione” si e’ svolta in serata, nel centro storico di Potenza, dove alcuni studenti hanno letto gli articoli della ”Carta” che riguardano la scuola pubblica. In piazza Pignatari, nei pressi del Municipio del capoluogo lucano, si sono radunate alcune centinaia di persone, tra i quali politici, sindacalisti, amministratori e studenti. Proprio i piu’ giovani sono stati i protagonisti dell’iniziativa di Potenza: ”Questo Governo – hanno detto – non solo parla male della scuola pubblica, ma poi continua anche a tagliare fondi: cosi’ facendo il ministro Gelmini mette in pericolo il futuro delle nuove generazioni, in particolare nel Mezzogiorno di Italia”.
18.39 – Roma: “Siamo un milione in tutta Italia” – ”Abbiamo fatto un stima e possiamo dire di essere un milione di manifestanti ad essere scesi nelle piazze oggi comprese anche quelle delle citta’ estere, in difesa della nostra Costituzione”. Questo l’annuncio dato pochi minuti fa dal palco del C-day allestito a Piazza del Popolo a Roma
18.36 – Roma: dal palco annuncio dello sciopero generale della cultura – ”Entro fine mese abbiamo organizzato uno sciopero generale della Cultura”. Lo ha annunciato il presidente del sindacato degli attori, Giulio Scarpati, durante il suo intervento sul palco del C-Day, manifestazione indetta oggi a Roma in difesa della Costituzione. ”Centinaia di migliaia di persone che indegnamente rappresento sono a spasso – ha aggiunto – la Rai gira fiction all’estero con i soldi pubblici. Chi ci governa preferisce avere sudditi e non cittadini, al massimo consumatori”.