16.32 – Fiorella Mannoia: “In Italia illegalità dilagante” – ”La gente va in piazza perche’ l’illegalita’ in Italia e’ dilagante”. Cosi’ la cantante Fiorella Mannoia durante il C-day organizzato in difesa della Costituzione. ”Ogni volta che c’e’ una manifestazione le si da’ un titolo – ha aggiunto – ma oggi e’ piu’ ampia. E’ per la legalita’, per la Costituzione, per la scuola, per le pari opportunita’, per contrastare la volgarita’ e perche’ siamo stanchi”. ”Siamo stati zitti per troppo tempo – ha concluso Mannoia – e’ ora che la gente si faccia sentire”.
16.24 – Aosta: in cento davanti al monumento per la Resistenza – Piu’ di un centinaio di persone si sono ritrovate oggi ad Aosta davanti al monumento dedicato ai caduti della Resistenza per la manifestazione in difesa della Costituzione promossa dall’Anpi. Tra i partecipanti erano presenti i segretari del Pd Valle d’Aosta, Raimondo Donzel e della Federazione della sinistra valdostana, Francesco Lucat. Numerose le bandiere tricolori indossate o portate dai partecipati. Durante la breve cerimonia, in cui e’ stato cantato l’Inno di Mameli e ‘Bella ciao’ e sono stati letti articoli della Costituzione italiana, e’ intervenuto Cesare Dujany, ex presidente della Regione autonoma Valle d’Aosta, ora presidente dell’Istituto storico della resistenza regionale. ”In un momento di crisi e di attacchi – ha evidenziato Dujany – e’ necessario un impegno particolare per la difesa della Costituzione, che deve essere conosciuta e studiata da tutti”. La manifestazione prosegue fino alle 18 con un presidio in Piazza di Porta Praetoria nel centro storico della citta’.
16.18 – Roma: a Piazza del Popolo un minuto di silenzio per il Giappone – La dedica della manifestazione in difesa della Costituzione, in corso in queste ore a Roma, al Giappone colpito ieri dalla tragedia del terremoto. Questo l’annuncio fatto dal palco del C-day a cui e’ seguita la richiesta di un minuto di silenzio per le vittime dello Tsunami. Il grido di ”e’ viva la Costituzione”, motto della manifestazione, ha chiuso il minuto di silenzio a piazza del popolo.
16.15 – Anche a Milano in difesa della Carta – Sono oltre un migliaio le persone che stanno manifestando a Milano in difesa della Carta costituzionale. Dal palco si alternano vari oratori introdotti da Piero Ricca, il blogger che fu condannato e poi assolto per avere gridato ”buffone” al premier Silvio Berlusconi in Tribunale a Milano. Le parole d’ordine si articolano su vari argomenti: dalla difesa dell’autonomia della magistratura, a quella della scuola pubblica e dell’acqua pubblica. ”Bisogna respingere questo attacco alla democrazia – ha detto uno degli oratori, l’attore Moni Ovadia -. Chi ci governa e’ nemico della Repubblica”.
15.56 – Roma: corteo arrivato a Piazza del Popolo – E’ arrivato in piazza del Popolo sulle note di ‘Viva l’Italia’ di Francesco De Gregorio il corteo partito da piazza della Repubblica in difesa della Costituzione italiana. ”Diamo il benvenuto agli amici della Costituzione”. Questo il commento urlato dal palco a cui e’ seguito un fragoroso applauso. Il tricolore di 60 metri, il piu’ lungo mai realizzato in Italia e che ha guidato la sfilata per le strade della capitale, e’ stato portato sotto al palco al grido di ”L’Italia s’e’ desta”. Piazza del Popolo si sta pian piano riempiendo del tutto.