14.46 – Popolo viola: “I politici reggano il tricolore” – ‘‘Chiediamo ai politici di aiutarci a portare il Tricolore che sta guidando questo corteo verso piazza del Popolo. Sara’ un segnale per il paese”. Lo ha detto Gianfranco Mascia del Popolo Viola durante la manifestazione che si sta tenendo a Roma in difesa della Costituzione italiana. ”Oggi e’ una festa – ha aggiunto – deve essere una giornata per unire e non per dividere”.
14.29 – Roma: partito corteo studenti La Sapienza – “Oggi chi la ‘difende’, ieri chi l’ha distrutta. Giù le maschere”. Dietro questo striscione circa 200 studenti sono partiti in corteo dall’università di Roma, La Sapienza, per “difendere la Costituzione e la scuola pubblica”. Il corteo arriverà in piazza della Repubblica. La manifestazione degli universitari non raggiungerà piazza del Popolo ma devierà il percorso anche in polemica con alcune personalità che interverranno dal palco in piazza del Popolo e che, dicono “fino a ieri non avevano mai difeso la scuola pubblica”.
14.16 – Roma: partito corteo con striscione “W la Costituzione” – Il corteo da piazza della Repubblica è appena partito. In testa uno striscione con scritto “E’ W la Costituzione”. Una marea di bandiere tricolori unite a quelle gialle della Gilda degli insegnanti. Un gruppo di ragazzini delle elementari con orecchie di cartone da asino sostiene uno striscione “La scuola è una cosa meravigliosa”. Lungo il passaggio del corteo cittadini leggono gli articoli principali della Costituzione
14.03 – Roma: tricolore di 60 metri quadri. Comincia a riempirsi piazza della Repubblica da dove, tra breve, partirà il corteo che accompagna la manifestazione “C day”, dedicata alla difesa della Costituzione italiana. In piazza, pronti a partire, alcune centinaia di persone. Ad aprire il lungo serpentone un tricolore di 60 metri quadrati sostenuto da 60 volontari. Un’altra grande bandiera è stata portata nella storica piazza capitolina cucita con i colori della pace.