Un mondo senza armi nucleari รจ il sogno e l’obiettivo che il presidente americano Barack Obama ha esposto oggi ad una folla di 30mila persone nella piazza antistante il Castello di Praga in occasione del vertice Ue-Usa. Le armi nucleari , ha dichiarato, ยซsono la piรน pericolosa ereditร della guerra freddaยป e gli Stati Uniti hanno la responsabilitร morale di eliminarle come unica nazione ad averle mai usate.
Obama ha poi dichiarato di voler giungere al piรน presto a rendere effettivo il trattato sul bando ai test nucleari (Ctbt) e ha annunciato entro l’anno prossimo un summit negli Stati Uniti per la riduzione delle armi nucleari.
Obama ha detto di voler ridurre l’arsenale nucleare Usa e ha esortato gli altri paesi che lo possiedono a fare altrettanto. Tuttavia, fino a quando la minaccia nucleare continuerร ad esistere, gli Stati Uniti manterranno la loro capacitร nucleare.ย
Riguardo al (fallito) lancio del missile nordcoreano, Obama ha detto alla folla che Pyongyang ha infranto le regole, ”mentre le regole devono devono essere obbligatorie e le violazioni puniteยป. ยซQuesta provocazione – ha aggiunto – sottolinea la necessitร di azione, non solo oggi al Consiglio di Sicurezza dell’Onu, ma anche nella nostra determinazione a prevenire la proliferazione di queste armi”.
Quanto all’Iran, ha affermato Obama, esso ha ”una chiara scelta” fra il raggiungere il consesso della comunitร internazionale, cessando la propria attivitร nucleare e balistica, e il crescente isolamento accompagnato da una corsa agli armamenti nucleari in Medio oriente. ยซFino a quando esisterร la minaccia dall’Iran, noi andremo avanti con un sistema di difesa missilisticoยป, ha sottolineato il presidente, parlando del controverso progetto dello scudo nell’Europa dell’Est varato dalla precedente amministrazione di George Bush.
Lo scudo, con missili intercettori in Polonia e una base radar nella Repubblica ceca, รจ un progetto che Mosca ha sempre osteggiato, ritenendolo una minaccia nei suoi confonti. Ma oggi il clima sembra perรฒ cambiato: a margine del summit del G20 di ieri Obama ha incontrato a Londra il presidente russo Dmitry Medvedev con il quale ha concordato di rinegoziare il trattato Start sulla riduzione delle armi strategiche che scade alla fine dell’anno.
Ma al vertice non tutto e’ filato liscio: Obama ha detto che l’ingresso della Turchia nella Ue ”sarebbe un segnale incoraggiante per gli altri Paesi musulmani”, mentre il presidente francese Nicholas Sarkozy ha ribadito il suo no. ”Mi sono sempre opposto all’ingresso della Turchia e questa resta la mia posizione”, ha detto il capo di stato francese.
Sul tema ha preso posizione anche il cancelliere tedesco Angela Merkel, secondo cui ”uno stretto legame tra l’Ue e la Turchia รจ importante, ma dobbiamo vedere in che modoยป” Secondo la Merkel a strada migliore da seguire รจ quella della ”partnership privilegiata”.
Obama si e’ detto ”molto soddisfatto del risultato del vertice odierno”. Dopo il G20, ha proseguito ”siamo uniti sul fatto che saranno rapidamente attuati i piani di stimolo fiscale e la riforma della regolamentazione dei mercati, in modo da offrire piรน opportunitร per la creazione di posti di lavoro e garantire a tutti standard decenti di vitaยป.
ยซLa cooperazione tra l’Unione europea e gli Stati Uniti – ha dichiarato il capo della Casa Bianca – รจ attualmente la chiave per il progresso nel mondoยป. Obama ha detto di essere molto soddisfatto dei risultati raggiunti anche sulla questione dei cambiamenti climatici, sulla sicurezza energetica, sulle questioni legate alla crisi economica e finanziaria e a quelle di politica estera.
Il presidente della Commissione Ue, Josรจ Manuel Barroso, si รจ detto ยซmolto soddisfattoยป per i ยซpassi in avantiยป fatti dall’amministrazione Obama sul fronte della lotta ai cambiamenti climatici. ยซร stato preso un impegno convinto per una forte legislazione su questo fronteยป.