LONDRA – Il primo ministro britannico David Cameron ha segnato il trentesimo anniversario della fine della guerra delle Falkland impegnandosi a ''difendere'' le isole dalle ''minacce aggressive'' dell'Argentina.
A Londra il primo ministro ha reso omaggio ai 255 militari britannici che hanno perso la vita nel conflitto del 1982 ''in modo che la gente delle Falkland potesse vivere in pace e liberta'' mentre la bandiera dell'arcipelago, su cui la presidente argentina Cristina Fernandez de Kirchner oggi all'Onu ha rivendicato la sovranita', ha sventolato accanto alla Union Jack su Downing Street.