
ROMA โ Papa Francesco rompe il silenzio sul caso Vatileaks. E lo fa durante lโAngelus: โDiffondere documenti รจ reato. Ma voglio essere chiaro: chi commette questo reato non fermerร la mia opera di riformaโ. Cosรฌ Papa Francesco ha risposto alla nuova fuga di documenti che ha innescato lโinchiesta Vatileaks 2, affrontando lโargomento dopo lโAngelus in piazza San Pietro.
โRubare quei documenti รจ un reato. Eโ un atto deplorevole che non aiutaโ le parole di Bergoglio, โio stesso avevo chiesto di fare quello studio. E quei documenti, io e i miei collaboratori, giร li conoscevamo bene. Avevamo iniziato delle riforme che stavano giร dando dei frutti. Alcuni visibiliโ.
โSo che molti di voi sono stati turbati dalle notizie circolate nei giorni scorsi a proposito di documenti riservati della Santa Sede che sono stati sottratti e pubblicatiโ ha premesso il Papa, rivolgendosi alla piazza gremita e a tutti i cattolici nel mondo. โVoglio dirvi anche โ ha quindi assicurato il Pontefice โ che questo triste fatto non mi distoglie certamente dal lavoro di riforma che stiamo portando avantiโ. La Riforma va avanti con lโaiuto โdei miei collaboratori e con il sostegno di tutti voiโ ha scandito Francesco, โsรฌ, con il sostegno di tutta la Chiesa, perchรฉ la Chiesa si rinnova con la preghiera e con la santitร quotidiana di ogni battezzatoโ. โPerciรฒ โ dice ancora Bergoglio โ vi ringrazio e vi chiedo di continuare a pregare per il Papa e per la Chiesa, senza lasciarvi turbare ma andando avanti con fiducia e speranzaโ.
โCโรจ differenza tra portafoglio e cuoreโ ha sottolineato il Papa, โchiediamo al Signore di ammetterci alla scuola di questa povera vedova, che Gesรน, tra lo sconcerto dei discepoli, fa salire in cattedra e presenta come maestra di Vangelo vivo. Per lโintercessione di Maria, la donna povera che ha dato tutta la sua vita a Dio per noi, chiediamo il dono di un cuore povero, ma ricco di una generositร lieta e gratuitaโ.
Il pontefice ha anche spiegato, facendo riferimento a un aneddotto, che โla vera caritร si fa non da quello che ci avanza, ma da quello che ci รจ necessario. I ragazzi che hanno dato da mangiare ai poveri quel giorno hanno avuto un poโ di fame. Ma cosรฌ si faโ.