
ROMA – L‘asteroide 2014 WC201 passerĂ a 540mila chilometri dalla Terra alle prime ore del 2 dicembre. Una distanza di sicurezza pari a 1,4 volte quella tra la Terra e la Luna. Poi sarĂ la volta dell’asteroide 2014 WX202, in avvicinamento al pianeta la sera del prossimo 7 dicembre e infine arriverĂ anche l’asteroide 2014 WU200 il 10 dicembre. Una terna di asteroidi che potranno essere osservati in diretta grazie al Virtual Telescope, come spiega il responsabile e astrofisico Gianluca Masi, curatore scientifico del Planetario di Roma.
Il primo asteroide, del diametro di 20 metri, passerĂ a 540mila chilometri dalla Terra alle 5,51, ora italiana, del 2 dicembre. Al momento del massimo avvicinamento, spiega Masi, l’asteroide sarĂ nella costellazione dei Cani da Caccia mentre quando comincia la diretta si troverĂ nella costellazione dell’Orsa Maggiore.
Poi sarĂ la volta dell’asteroide 2014 WX202, dal diametro di 5 metri, che passerĂ a 385mila chilometri dalla Terra alle 20,56 del 7 dicembre, sempre ora italiana. “Solo” mille chilometri in piĂ¹ della distanza Terra-Luna, che è di 384mila chilometri circa. Il terzo asteroide invece passerĂ vicino al pianeta alle 17,15 del 10 dicembre, sfiorando i 460mila chilometri.
Masi ha spiegato:
“Ovviamente è una distanza di tutta sicurezza ma una circostanza spettacolare per osservarne il passaggio. Il ‘sasso’ celeste, sarĂ difficile da osservare con piccoli telescopi ma si potrĂ tentare di fotografarlo anche con strumenti amatoriali perchĂ© paritĂ di telescopio la fotografia arriva piĂ¹ in profonditĂ ”.