WASHINGTON – Venti dollari al mese e la sicurezza di non venire intercettati. E’ il prezzo della privacy. Almeno dell’offerta di Silent Circle, una app per smartphone Apple e Android pronta a sbarcare sull’iTunes Store.
La creazione anti-intercettazione, scrive Repubblica, è firmata Phil Zimmermann, autore del Pretty Good Privacy, strumento tra i più usati per crittografare le proprie e-mail.
Zimmermann è stato aiutato da Vic Hyder e Mike Janke, entrambi ex agenti speciali statunitensi.
Silent Circle offre un’interfaccia grafica con tastiera e rubrica simili a quelle dell’iPhone e una comunicazione VoIP simile a quella delle reti di telefonia mobile.
Con venti dollari al mese l’applicazione protegge telefonate, sms, e-mail e video chiamate. Non solo testi e immagini sia inviati sia ricevuti vengono criptati, ma si autodistruggono dopo un tempo deciso dall’utente.
Per far entrare può entrare nella “Cerchia Silenziosa” basta donargli la gift card Ronin che consente l’accesso anonimo al servizio. Poi si va su Silentcircle.com, si forniscono i propri dati e si hanno tra i 6 e i 12 mesi di abbonamento.
La differenza tra Silent Circle e gli altri sistemi simili è che con questa app la telefonata viene criptata prima ancora di lasciare il telefono.
Ma se i principali destinatari sono militari, vip e vittime delle censure e delle dittature, c’è anche il rischio che a servirsi di questa app siano terroristi e criminali.