ROMA – Oltre 200mila aspiranti astronauti si sono candidati per i 40 posti messi in palio da Mars One per colonizzare il pianeta Marte. Il biglietto di sola andata per il pianeta rosso fissa la data della partenza al 2023. Una vera e proprio colonia quella che l’organizzazione Mars One vorrebbe portare su Marte per un viaggio che non prevede il ritorno sulla Terra.
Laura Bogliolo su Il Messaggero spiega che i candidati per la colonizzazione, che costerà 6 miliardi di dollari come ha dichiarato il cofondatore e amministratore delegato di Mars One, Bas Lansdorp, sono 202.586:
“In cinque mesi Mars One (che su Facebook totalizza oltre 80mila I Like) ha raccolto le candidature di 202.586 aspiranti colonizzatori di Marte arrivate da 140 Paesi. Al primo posto gli Stati Uniti (24 %) seguono l’India (10 %) , Cina (6 %) , Brasile (5 %), Gran Bretagna (4 %) , Canada (4 %) , Russia (4 %) , Messico (4 %) , Filippine ( 2 %) , Spagna (2 %) , Colombia (2 %) , Argentina ( 2 % ), Australia (1 %) , Francia (1 %) , Turchia (1 %) , Cile (1 %) , Ucraina (1 %) , Perù (1 %) , Germania (1 %) , Polonia (1 %)”.
Tra i candidati l’1% sono italiani, ma soltanto 40 fortunati da tutto il mondo riusciranno a partire:
“Ma i posti sono solo 40: sette gli anni di formazione (tutti passi della selìzione). Ricevute le domande arriveranno le selezioni vere e proprie: la Commissione Mars One selezionerà i futuri coloni marziani in tre turni aggiuntivi distribuiti su due anni. Entro il 2015 saranno selezionati 6-10 squadre di quattro persone per sette anni di formazione a tempo pieno”.
La partenza della prima squadra è prevista per il 2023:
“Nel 2023 una di queste squadre diventerà il primo gruppo di esseri umani pronti a colonizzare Marte. Il secondo turno di selezione avrà inizio nei primi mesi del 2014, in cui i candidati saranno intervistati di persona dal Comitato di Selezione Mars One”.