
(foto d'archivio Ansa)
Scoperto un sistema di stelle binario a 23mila anni luce dalla Terra, nella costellazione dellโAuriga. Lo rende noto il Gruppo Astrofili Palidoro, che ha sede nel territorio di Fiumicino.
Scoperto sistema stelle binario a 23mila anni luce dalla Terra. Le prime informazioni
โGeneralmente le coppie di stelle seguono orbite circolari perchรฉ raggiungono equilibrio gravitazionale e le loro orbite si modellano opportunamente. Nel caso di 2MASS J05592237+4823439, questo il nome da catalogo, si tratta di un sistema binario con orbite eccentriche (orbite ellittiche) le cui componenti impiegano circa 5 giorni e 8 ore a completare una rivoluzione. Questa caratteristica ci suggerisce che si tratterebbe di un sistema binario instabile; infatti, ci aspettiamo che le due stelle non sono certamente simili e che esse probabilmente non sono nate insiemeโ.
โQuesta coppia stellare potrebbe essersi formata successivamente ad una espulsione gravitazionale di una terza stella o viceversa in seguito ad un impatto violentissimo. Il sistema di stelle binario รจ stato trovato grazie alle osservazioni condotte dallโOsservatorio del Monte Palomar congiunte con le osservazioni del telescopio spaziale Tess e con le osservazioni della survey Asas-SN in Cile. Nei prossimi mesi si cercherร di capire meglio su come sono fatte le due stelle componenti e la scoperta effettuata da Giuseppe Conzo e Mara Moriconi del Gruppo Astrofili Palidoroโ, รจ sottolineato.