
ROMA – “Nei servizi automatici i costi nascosti per i clienti Tim e Vodafone” titola Repubblica, “La stangata di Tim e Vodafone” scrive Libero.
La notizia รจ questa: a partire dal prossimo 21 luglio i clienti di Vodafone e Timย dovranno pagare per alcuni servizi finora gratuiti, in ordine sparso: “LoSai” e “ChiamaOra” di Tim e “Recall” e “Chiamami” di Vodafone.
Sono i classici servizi che ci avvisano delle chiamate ricevute quando il nostro cellulare era spento, occupato o non raggiungibile.
Capitolo Tim:ย i servizi “LoSai” e “ChiamaOra” costeranno – a chi รจ in possesso di una ricaricabile – “1,90 euro ogni quattro mesi, con addebito su credito residuo a partire dal 21/07/2014″, come si legge anche sul sito ufficiale dell’azienda”. Il costo annuale quindi รจ diย 5,7 euro.
Per i Clienti con abbonamento invece “il servizio รจ a tempo indeterminato ed รจ GRATUITO fino al 6/09/2014. A partire dal 7/09/2014 il servizio รจ fruibile a 48 cent (IVA inclusa) al mese solare, con addebito bimestrale di 96 cent sul rendiconto TIM”. Il dubbio a questo punto rimane sulla data in cui si inizierร a pagare: sul sito ufficiale, come giร detto, si parla del prossimo 21 luglio. Il messaggio ricevuto dai clienti Tim, invece, parla del prossimo 4 agosto come data in cui Tim “rinnova i servizi LoSai e ChiamaOra”.
Sul sito Vodafone ancora non รจ stato annunciato nessun cambiamento ma รจ lo stesso servizio clienti a confermarlo.
E quanto sarร il costo per i clienti Vodafone? Risponde Repubblica: “Gli aumenti per Recall e Chiamami saranno pari a 6 centesimi al giorno nel caso di utilizzo del servizio, fino a 21,36 euro l’anno con ricavi aggiuntivi che potrebbero arrivare fino a 420 milioni”.
L’allarme di Federconsumatori:
“Tra due settimane diventeranno a pagamento i servizi opzionali di Tim e Vodafone. Si tratta di Lo saiย e Chiama oraย di Tim e di Chiamamiย e Recallย di Vodafone. Fino a ora i gestori li concedevano gratis. Dal 21 luglio li faranno pagare e le somme potranno arrivare a seconda dei casi fino a un massimo di 21,90 euro lโanno. I clienti dovranno essere avvisati con sms delle avvenute variazioni. Ma attenzione:ย se non si fa nulla, scatteranno gli addebiti”.
Come disattivare i servizi?
“Gli utentiย Timย possono contattare ilย 119ย o ilย 40920, gli utenti diย Vodafoneย ilย 42070ย o il42592ย e chiedere allโoperatore di disattivare i servizi di cui non intendono usufruire. La disattivazione deve essere effettuata dalle compagnie telefoniche completamente gratis”.