
Paolo Belli insieme a Milly Carlucci (foto Instragram)
Paolo Belli chi è: età, dove e quando è nato, vita privata, moglie, figlio adottivo, carriera. Il musicista protagonista da anni di Ballando con le stelle è ospite a Oggi è un altro giorno in onda dalle ore 14 su Rai Uno.
Età, dove e quando è nato: la biografia di Paolo Belli
Paolo Belli è nato il 21 marzo 1962 a Formigine, in provincia di Modena. Ha 59 anni ed è del segno zodiacale dell’Ariete. E’ alto 1 metro e 70 centimetri. Recentemente si è sottoposto ad una dieta. Il suo peso attuale si aggira intorno ai 75 chilogrammi. Questo il profilo Instagram dove vanta 54mila followers.
Moglie e figli: la vita privata di Paolo Belli
Paolo Belli è sposato da 30 anni con Deanna. La donna si è sempre tenuta lontana dai riflettori ed è molto riservata. Non si conoinformazioni su di lei. Non si sa nemmeno l’età e il cognome da nubile.
La coppia non ha avuto figli ma ha scelto di adottarne Vladik, un ragazzo originario della Bielorussia. All’epoca dell’adozione aveva 8 anni. Il ragazzo, una volta cresciuto, pur essendo molto legato ai suoi genitori adottivi ha deciso di tornare nel suo Paese natale per andare a convivere con la fidanzata.
Paolo Belli, a proposito della scelta del figlio ha commentato: “Ha deciso di tornare in Bielorussia perché ha seguito il suo cuore. Si è innamorato di una bellissima ragazza bielorussa e se lui è felice lo sono anch’io. Spero sia finalmente quella giusta, perché è sempre stato un po’ farfallone”.
La carriera di Paolo Belli: dai Ladri di Biciclette a Ballando con le Stelle
Paolo Belli è un conduttore televisivo ed un cantautore italiano. Da più di 20 anni è presente nel programma Ballando con le stelle. Paolo,fin da ragazzino, voleva fare musica. All’età di 6 anni prende lezioni di pianoforte al conservatorio di Reggio Emilia. In seguito inizia a scrivere ed a comporre canzoni sullo stile del Rythm&Blues americano. Durante i primi anni Ottanta fonda i Ladri di biciclette.
Dopo 7 anni di onorata carriera decide di proseguire la carriera da solista. Nel 1989 con il brano Dr. Jazz e Mr. Funk e vince il Festivalbar. Vince anche l’anno successivo con la canzone Sotto questo sole interpretata da Francesco Baccini.
L’album vende 150mila copie e Paolo vince il Telegatto. Dal 2000 al 2003 è stato poi co-conduttore dei programmi. tra questi: Torno sabato di Giorgio Panariello è Ballando con le stelle dove cura anche le sigle. Nel 2016 partecipa come giuria italiana all’Eurovision contest e nel 2017 diventa il presidente della Nazionale italiana cantanti.