Agenti ‘travestiti’ da turisti che gireranno durante l’estate per le strade della capitale per contrastare il fenomeno delle guide abusive. Ad annunciarlo il comandante del Gruppo Intervento Traffico della polizia municipale di Roma Carlo Buttarelli. “Nel corso del periodo estivo – ha spiegato Buttarelli – metteremo in campo agenti ‘travestiti’ da turisti, vestiti con sgargianti t-shirt, calzoncini coloniali, cappelletto con visiera, scurissimi occhiali da sole, zainetto e l’immancabile macchina fotografica digitale appesa al collo, per evitare di essere avvistati dalle guide turistiche abusive ed avere così il tempo di dileguarsì”.
All’inizio di maggio durante l’operazione ‘Guide turistiche-day’ sono state quaranta le guide turistiche abusive multate nella capitale e 224 gli operatori controllati; tra le aree monitorate da una ventina di agenti in borghese quelle del Colosseo, Fori Imperiali, Campidoglio, San Pietro in particolare i Musei Vaticani, Fontana di Trevi, Palatino e piazza di Spagna; al Pantheon la maggior concentrazione di irregolari.
I falsi ‘ciceroni’ sono stati sorpresi mentre illustravano ai turisti il patrimonio storico-archeologico di Roma. Ad improvvisarsi guide esperte italiani, molti europei, asiatici e americani. “Il fenomeno dell’abusivismo nel settore delle guide turistiche è difficile da contrastare – ha concluso Buttarelli – anche a causa di normative prive di concreta efficacia repressiva, specie nei confronti di soggetti di nazionalità straniera, e per il dilagare del fenomeno su internet”.