
Pompei riapre il 26 maggio: mascherina, biglietto a 5 euro e 40 persone massimo a turno (foto Ansa)
ROMA โ Il 26 maggio Pompei riapre.
Il sito archeologico, come ovvio, riaprirร con un percorso prestabilito, con diverse fasce orarie e con le necessarie misure previste dal Ministero della Salute (quindi con mascherina e distanziamento sociale).
Dal 9 giugno poi seguirร una seconda fase con ulteriori aperture.
Ma andiamo con ordine.
Il biglietto di ingresso nella prima fase avrร un prezzo agevolato di 5โฌ (fino allโ8 giugno) e sarร acquistabile esclusivamente on-line sul sito www.ticketone.it (gratuitร e riduzioni come da normativa).
Gli orari di visita saranno i seguenti: 9,00-19,00 (ultimo ingresso ore 17,30), con un giorno di chiusura settimanale, il lunedรฌ.
La prenotazione sarร possibile anche nella stessa giornata, fino a esaurimento disponibilitร .
Al momento dellโacquisto on-line il visitatore potrร scegliere la fascia oraria di ingresso, prevista ogni 15 minuti per un massimo di 40 persone per turno.
Il biglietto dovrร essere mostrato allโingresso, direttamente su smartphone/tablet (QRcode) o giร stampato a casa su carta.
Lโabbonamento Pompei365 sarร prorogato per il numero di giorni, corrispondenti a quelli di chiusura connessi allโemergenza sanitaria.
Il biglietto gratuito per lโaccesso singolo dovrร essere richiesto sul sito www.ticketone.it.
I visitatori saranno sottoposti, allโarrivo, a misurazione della temperatura mediante termoscanner e dovranno indossare la mascherina obbligatoriamente anche durante tutta la presenza nel sito, oltre rispettare la distanza fisica di 1 m allโaperto e 1,50 al chiuso, nel sito e al suo esterno. (Fonte: Ansa.)