
MILANO – Un distributore automatico di pizza è in grado di sfornare una pizza, impastata e farcita sul momento con ingredienti freschissimi e di consegnarla nel classico cartone in un tempo record. Pronta in 2,5 minuti. La macchina mescola la farina con l’acqua, impasta, fa la base, aggiunge il pomodoro e tutti gli ingredienti che desiderate. Et voilà: la pizza è servita.Un sogno divenuto realtà, secondo il Los Angeles Times, solo che non è un’americanata ma un’invenzione tutta italiana che sforna pizze a tempi record nell’aeroporto di Milano Malpensa.
Si chiama Let’s Pizza e, come recita la pubblicità, “è una pizzeria aperta 24 ore su 24 e senza nessuna inutile attesa”. Claudio Torghele, imprenditore originario di Rovereto ma residente negli Usa, ha avuto l’idea durante un viaggio in California diversi anni fa. I distributori Let’s Pizza sono sparsi in tutta Europa: a differenza delle altre macchinette automatiche non si limitano a riscaldare pizze pre-confezionate, ma le fanno sul momento e l’intero processo è visibile attraverso una finestrella del distributore.
In Italia però sulla pizza non si scherza e certe tecnologie vengono guardate con sospetto. Lo scorso anno a Sorrento non è stata neppure rinnovata la concessione per la pizza-machine installata in un parcheggio di pullman del centro.